L’amico di Conte fa gossip sul Napoli, ma noi partenopei rispondiamo con cuore! #ForzaNapoli #AzzurriSempre #SerieA
Eccoci qua, guagliò, con un’altra di quelle storie che ci fanno bollire il sangue: l’amico personale di Antonio Conte, invece di farsi i fatti suoi, si mette a commentare le sue dichiarazioni e a spillare retroscena su cosa non funzionerebbe nel nostro Napoli. Ma dai, è una cosa da non credere! Io, da vero tifoso azzurro, non posso stare zitto: questa è l’ennesima intrusione di chi non capisce l’anima di Napoli, quella passione che ci fa vincere anche quando tutto va storto.
Immaginatevi la scena: un tizio legato a Conte che esce allo scoperto, parlando di “problemi interni” e di come le cose non girino come dovrebbero alla squadra. E noi, che viviamo e respiriamo per il Napoli, dobbiamo sentire queste cose da estranei? È come se qualcuno entrasse in casa tua e ti dicesse come sistemare la pasta al forno della nonna. No, scusate, ma io vedo rosso. Il Napoli è una famiglia, con i suoi alti e bassi, ma è nostra, e questi retroscena raccontati per spillare attenzione mi sembrano solo un modo per gettare benzina sul fuoco.
Pensateci: ogni volta che una squadra come la nostra, con tutta la storia e il cuore che ci mettiamo, viene sezionata da fuori, è come un pugnale al petto. Io so che nel Napoli ci sono momenti di crisi, come in tutte le grandi, ma è proprio quel spirito partenopeo – quello che ci fa urlare “Forza Azzurri!” anche sotto la pioggia – a farci superare tutto. L’amico di Conte racconta di disaccordi e di meccanismi che non scattano, e io non dico che sia tutto rose e fiori, ma accidenti, se non fosse per la nostra grinta, dove saremmo? Queste rivelazioni mi fanno solo stringere i pugni: invece di focalizzarsi sui nostri meriti, si preferisce spargere veleno. Ma noi, come sempre, ci rialzeremo, perché il Napoli non è solo una squadra, è una fede.
Alla fine, guagliò, queste chiacchiere da corridoio non cambiano il nostro amore per la maglia. Il Napoli continuerà a combattere, con o senza critiche, perché siamo fatti così: passionali, diretti e impossibili da fermare. Forza Napoli, sempre!

