venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Amico di Spalletti: “Fugge alla Juventus per un trauma, che scusa ridicola!”

Spalletti alla Juventus: Un colpo al cuore per i tifosi del Napoli! #ForzaNapoliSempre #CalcioBetrayal #JuveDrama

Ah, amici miei, che colpo basso è questo! L’amico personale di Luciano Spalletti ha rotto il silenzio sulla sua decisione di tuffarsi tra le braccia della Juventus, proprio dopo che Igor Tudor è stato mandato a casa. E io, da vero napoletano con il sangue azzurro nelle vene, non posso che sbottare: ma come si fa a voltare le spalle così, dopo averci fatto sognare con il Napoli?

Penso a tutti quei momenti di passione al San Paolo, con Spalletti in panchina che ci faceva battere il cuore per ogni pallone conquistato. Ora, sentire il suo amico che commenta questa scelta come una “opportunità irrinunciabile” – e qui lo devo dire, senza giri di parole – mi fa stringere i pugni. È come se un pezzo di noi se lo fosse portato via, lasciandoci con l’amaro in bocca. Ma dai, davvero? Andare proprio alla Juventus, la squadra che per noi è l’eterna rivale, quella che ci ha fatto soffrire più di una volta? Sembra una pugnalata, e il mio spirito partenopeo non può tacere: “A Napoli si vive con passione, non si scappa per i soldi o la gloria!”

Certo, l’amico di Spalletti ha provato a giustificarlo, parlando di una chiamata che “non si può rifiutare” in un momento di incertezza per i bianconeri. Ma io, con il mio cuore partenopeo, vedo solo un tradimento soft. Abbiamo dato tutto a questo allenatore, lo abbiamo accolto come uno di famiglia, e ora? Si allinea con chi ci ha sempre visto come il nemico. Non è solo una mossa professionale, è una ferita che brucia, e mi fa urlare: “Forza Napoli, sempre e comunque, perché noi non ci arrendiamo mai!”

In fondo, il calcio è questo: un turbine di emozioni, scelte e rimpianti. Ma come tifosi del Napoli, alziamo la testa e guardiamo avanti, pronti a lottare per i nostri colori. Questa storia ci insegna che l’amore per la maglia è sacro, e nessuno ce lo può togliere. Avanti, azzurri!