Carlo Ancelotti alla Conferenza "Mexico Siglo XXI": "Difficoltà? Le incontri ogni giorno"
Carlo Ancelotti ha partecipato con grande entusiasmo alla conferenza ‘Mexico Siglo XXI’, organizzata dalla Fondazione Telmex di proprietà del magnate messicano Carlos Slim. Durante l’evento, come riportato dal giornale spagnolo Marca, il celebre allenatore ha condiviso i momenti salienti della sua straordinaria carriera.
Ispirazione e Mentori
Ancelotti ha ricordato l’influenza determinante di Arrigo Sacchi nella sua carriera. "Un giorno al Milan, Sacchi mi disse ‘Il giorno in cui smetterai di giocare vorrei che fossi il mio assistente’. Era un genio del calcio", ha detto, elogiando l’uomo che ha contribuito significativamente alla sua formazione. Sacchi, insieme a Sven-Göran Eriksson, ha cambiato il mondo del calcio e ha svolto un ruolo cruciale nella crescita professionale di Ancelotti.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Ventura: “Con il VAR, Maradona ne segnava 4 a partita. E la Juve? Quante ingiustizie mi ha rifilato!”
Hojlund si trasforma in bestia su FC26: nuova card lo lancia al secondo overall in Serie A, che buffonata!
Frattesi al Napoli? Ecco la cifra che devono sborsare per strapparlo via agli interisti!
Napoli, due giocatori implorano spazio: “Perché non ci fidate?” Che pagliacciata, la Lazio ringrazia!
Le Sfide Quotidiane di un Allenatore
Affrontando le difficoltà che derivano dal suo lavoro, Ancelotti ha dichiarato: "Le incontro tutti i giorni. È un lavoro di grande potere e responsabilità, è un rapporto tra persone". Ha sottolineato l’importanza di considerare i calciatori non solo come atleti, ma come esseri umani: "A volte chiedo ai giocatori ‘chi sei’ e loro mi dicono ‘sono un giocatore’ e io rispondo ‘no, sei una persona che gioca a calcio’".
Ancelotti, durante la conferenza, ha dimostrato ancora una volta la profondità della sua comprensione e il suo approccio umano al calcio, ispirando così non solo i professionisti del settore ma anche tutti coloro che ambiscono a una carriera di successo.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

