Napoli-Cagliari: debutto di De Bruyne al Maradona, sold-out e un finale pazzesco con Anguissa all’ultimo respiro #NapoliCagliari #DeBruyne #SerieA
Live — premi F5 da pc o aggiorna la pagina da app per seguire il live
22.41 – FINISCE QUI!
95′ – GOL GOL GOL GOL GOL GOL GOL GOL GOL GOL GOL GOL GOL! Sull’ultima azione disperata: cross basso chirurgico di Buongiorno, trovato Anguissa a centro area che apre il piattone e imbuca Caprile.
94′ – ROVESCIATA DI MCTOMINAY! Magia di Politano che sparisce in mezzo a due e fa un cross d’esterno sul secondo palo: McTominay in rovesciata trova solo il fondo, forse anticipando Olivera meglio posizionato.
93′ – COSA SBAGLIA MCTOMINAY! Conduzione straordinaria di Lobotka che serve Lang in area: l’olandese apparecchia per McTominay che ha sui piedi un rigore in movimento, ma se lo divora calciando debolmente addosso a Caprile.
92′ – Cross di Noa Lang deviato: sarà calcio d’angolo per il Napoli.
91′ – Luvumbo semina il panico nell’area azzurra, poi effettua un cross nell’area piccola su cui non arriva nessuno dei suoi compagni.
90′ – Sono stati segnalati 5 minuti di recupero.
89′ – Batte Politano a rientrare: Anguissa ci arriva di testa ma non inquadra la porta.
89′ – Lobotka conquista un calcio di punizione all’altezza della trequarti.
88′ – Ci prova ancora Luvumbo da fuori area: presa facile per Meret.
87′ – Gaetano si incarica della battuta: la difesa azzurra respinge la sfera fuori dall’area.
86′ – Calcio di punizione per il Cagliari da posizione defilata.
81′ – Entrano anche Olivera e Noa Lang, escono De Bruyne e Spinazzola.
75′ – Secondo cambio di Conte: entra Ambrosino al posto di Lucca.
74′ – BRIVIDO PER IL NAPOLI! Cross di Luvumbo che trova Folorunsho tutto solo in area, il centrocampista rossoblu si allunga in spaccata non trovando la porta.
73′ – Break di Politano che tenta un cross sul secondo palo dove però non c’è nessuna maglia azzurra.
71′ – Ostruzione di Mina ai danni di Lucca, che dopo l’uno-due stava attaccando la profondità: per l’arbitro è tutto regolare.
70′ – POLITANO! Il numero 21 azzurro ruba la palla a Folorunsho, entra in area e libera un mancino potente a giro, che sfiora la traversa.
69′ – Primo cambio nel Napoli: Conte inserisce Buongiorno al posto dell’ammonito Juan Jesus.
68′ – Folorunsho prova la percussione in area, fa buona guardia Rrahmani.
67′ – Ammonito Juan Jesus, per un intervento irregolare ai danni di Borrelli.
67′ – Errore di De Bruyne che, servito da Anguissa in posizione pericolosa, sbaglia lo stop perdendo la palla.
66′ – Doppia sostituzione nel Cagliari: entrano l’ex Gaetano e Borrelli, escono Esposito e Prati.
65′ – Ottimo cross di Politano all’indirizzo di Lucca, che per centimetri manca il colpo di testa.
64′ – Di Lorenzo con una rimessa laterale serve bene Anguissa in area, ma il controllo del camerunese è difettoso e il Cagliari recupera.
61′ – Tentativo di Luvumbo appena entrato, che si accentra dalla destra e prova il tiro a giro col mancino: conclusione che termina alta.
60′ – NAPOLI A UN PASSO DAL GOL! Juan Jesus pesca in area Spinazzola, il numero 37 azzurro addomestica, manda al bar il difensore con una finta e chiude con il destro sul primo palo: Caprile si distende e riesce a deviare la sfera.
58′ – Il primo cambio del match è del Cagliari: mister Pisacane passa ad un assetto più offensivo, inserendo l’attaccante Luvumbo al posto di Zappa.
57′ – OCCASIONE NAPOLI! Cross di De Bruyne sul secondo palo, Juan Jesus fa la torre per Rrahmani che da pochi metri si coordina al volo ma manca l’impatto con la palla.
56′ – De Bruyne si incarica della battuta: traiettoria insidiosa ad uscire, provvidenziale l’intervento di Luperto che anticipa Rrahmani mandando la palla in corner.
55′ – Lucca conquista un calcio di punizione da buona posizione.
55′ – Buona combinazione al limite dell’area tra De Bruyne e Lucca, la palla arriva poi a Di Lorenzo che però sbaglia l’imbucata decisiva.
54′ – Si riprende a giocare dopo più di un minuto di pausa, in quanto Prati era rimasto a terra dolorante dal fallo di De Bruyne.
52′ – Ammonito Kevin De Bruyne, per un intervento in ritardo ai danni di Prati.
50′ – Anguissa recupera la sfera e va in progressione: arrivato al limite dell’area, il camerunese tenta la conclusione che però è debole e termina tra le braccia di Caprile.
48′ – NAPOLI VICINO AL GOL! Lucca prova a sfondare, Mina si oppone: sulla palla vagante si fionda McTominay che dalla distanza libera un destro potentissimo, che finisce non lontano dal palo alla sinistra di Caprile.
46′ – Ci prova il Cagliari con un cross dalla destra: Anguissa bravo a liberare l’area.
21.49 – PARTITI! Comincia il secondo tempo.
21.47 – Rientrano in campo le squadre
21.45 – 50.497 tifosi azzurri presenti allo stadio. Ennesimo sold-out!
21.32 – Finisce il primo tempo al Maradona. Qualche sprazzo azzurro ma poche occasioni nitide.
45′ – 1′ di recupero
44′ – CHANCE NAPOLI! McTominay lascia a terra Luperto e ci prova con il destro ma Caprile dice no!
43′ – È sempre Spinazzola ad accendere il Napoli, trova un corridoio quasi impossibile per Lucca che allarga il destro ma è molto debole.
42′ – Folorunsho con un destro che finisce lontanissimo dalla porta difesa da Meret
39′ – Spinazzola supera Palestra e serve De Bruyne, destro immediato del belga che esce di poco sopra la porta di Caprile
38′ – Velletario tentativo di Sebastiano Esposito che dalla linea di centrocampo ha provato a battere Meret.
37′ – Discesa di Obert, grandiosa chiusura di Juan Jesus
36′ – CHE RISCHIO PER IL NAPOLI! Cross pericoloso di Obert, Juan Jesus superato e per centrimetri S.Esposito non batte Meret!
34′ – Giropalla continuo del Cagliari.
30′ – Suona la carica adesso il Napoli! Manovre più rapide e arrivo nella 16 metri avversaria più frequente
26′ – Bellissima transizione di De Bruyne che pesca Anguissa che con il tacco cerca Lucca ma Luperto è attento a chiudere.
24′ – Brutto pestone ricevuto da Luperto. Il centrale ex Napoli resta a terra diversi istanti prima di riprendersi definitivamente.
22′ – Il già ammonito Zappa commette fallo su McTominay. Altra punizione dal limite per De Bruyne
20′ – Altro corner in favore del Napoli, sempre Politano a calciare
18′ – Sempre Spinazzola che lavora benissimo il pallone e cerca nuovamente Lucca, l’ex Udinese ci prova in rovesciata e per pochissimo non colpisce il pallone a pochi passi da Caprile
17′ – Prova la torre il Napoli, con De Bruyne che pennella per McTominay ma nessuno raccoglie l’assistenza dello scozzese. Adopo pulisce per il Cagliari.
16′ – Secondo fallo di Esposito, sempre su Lobotka. Punizione centrale per il Napoli
14′ – Primo corner della gara in favore del Napoli
13′ – Rimessa laterale in zona offensiva per il Napoli
12′ – Pressione altissima del Napoli che costringe il Cagliari a gettare il pallone in rimessa laterale
11′ – Battuta male la punizione da De Bruyne che poi però si rende protagonista di un grande recupero difensivo con una grande corsa.
10′ – Fallo di Esposito su Lobotka. Punizione pericolosa per il Napoli. Andrà De Bruyne.
6′ – Yerry Mina subito a terra dopo un probabile tocco del capitano Di Lorenzo. I due si chiariscono subito.
5′ – Ammonito Zappa, controllo sbagliato e piede destro dritto sulla tibia di Spinazzola. Prima ammonizione della gara
4′ – Ottima proposizione di Spinazzola che supera Zappa e crossa con il destro senza però trovare Lucca sul secondo palo.
4′ – Manovra dinamica del Napoli sul lato destro del campo.
2′ – Subito Politano a cercare Di Lorenzo, cross in mezzo per Lucca ma ottima uscita di Caprile
20.46 – SI PARTE!
20.45 – Primo tempo, Napoli da destra verso sinistra, Cagliari da sinistra verso destra.
20.43 – Ingresso in campo per le squadre. Parte “1 agosto pioveva…”
20.38 – Il discutissimo Decibel Bellini procede con la lettura delle formazioni!
20.30 – Termina la fase di riscaldamento per il Napoli e per il Cagliari. Squadre negli spogliatoi.
20.10 – Dentro i calciatori del Napoli, che ovazione da parte del pubblico
19.50 – UFFICIALI LE FORMAZIONI DELLA GARA:
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Antonio Conte. A disposizione: Contini, Milinkovic-Savic, Buongiorno, Gilmour, Olivera, Vergara, Hasa, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Ambrosino, Noa Lang, Cheddira, Coli Saco.
CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Prati, Deiola, Obert; Folorunsho; Se. Esposito. Allenatore: Fabio Pisacane.
19.33 – Il Napoli fa il suo ingresso in campo per la fase di pre-riscaldamento.
19.20 – Il Cagliari entra in campo per la fase di pre-riscaldamento.
18.15 – Cancelli aperti al Maradona. I tanti tifosi già in fila iniziano ad entrare nello stadio.
13.00 – I dubbi di formazione – Alex Meret parte ancora in vantaggio rispetto a Vanja Milinkovic-Savic. Conte insisterà sulla formula con i Fab Four di centrocampo: confermati dall’inizio tutti insieme Anguissa, Lobotka, De Bruyne e McTominay. La novità, l’unica rispetto all’esordio di Reggio Emilia, secondo il Corriere dello Sport dovrebbe essere l’ingresso di Spinazzola al posto di Olivera. Per il resto confermato Juan Jeus in coppia con Rrahmani.
12.30 – Quella di oggi sarà una data da ricordare. Kevin De Bruyne debutta in maglia azzurra allo Stadio Diego Armando Maradona, per ora conosciuto solo da avversario. Lui stesso non ha fatto mistero di ricordare perfettamente l’incredibile atmosfera Champions nell’impianto di Fuorigrotta che questa sera vorrà essere all’altezza e si presenta con il decimo sold-out di fila. Kevin De Bruyne insegue anche un traguardo personale: nella prima giornata ha trovato la rete all’esordio stagionale in campionato per la prima volta dal 2020/21 (gol e assist vs Wolverhampton in Premier League) e nella sua carriera nei maggiori 10 tornei europei, il belga non ha mai segnato in ciascuna delle sue prime due gare in un singolo campionato.
12.00 – La SSC Napoli invita tutti i tifosi a recarsi allo stadio con largo anticipo rispetto al fischio d’inizio, al fine di espletare correttamente le procedure d’ingresso. I tornelli apriranno alle ore 18:15, per consentire l’esecuzione dei controlli di sicurezza previsti dalla legge, necessari per un ordinato svolgimento dell’evento calcistico. La SSC Napoli ricorda ai propri tifosi che alcuni varchi di accesso dell’impianto verranno riservati agli abbonati a partire dall’apertura dei cancelli e fino a 30 minuti prima del fischio d’inizio.
Amici, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Cagliari, seconda giornata di campionato e prima in casa dei Campioni d’Italia oltre ad essere il debutto in maglia azzurra al Maradona di Kevin De Bruyne.