sabato, Agosto 30, 2025

Da non perdere

Corbo sul caso speaker: dirigente snobbato sul palco, lo sport fa finta di non vedere

#Napoli #Scudetto2025 Quando la prima partita con le nuove...

Tre mesi dopo il Cagliari riemerge Conte manda segnali e mette in tilt i presunti grandi

Riapre il Maradona: Napoli-Cagliari, decimo sold-out consecutivo e una...
PUBBLICITA

Approvato il progetto per via Vittorio Emanuele III: Linea 1 Metro accelera verso il futuro!

Napoli al via con un restyling da campione: il progetto di via Vittorio Emanuele III è ufficiale! #UrbanisticaNapoli #CittàInPiega #NapoliVince

La Giunta Comunale non ha perso tempo e ha dato il via libera al progetto per sistemare via Vittorio Emanuele III, proprio di fronte al Maschio Angioino – un colpo di spugna urbano che lascia a bocca aperta, firmato dagli architetti Álvaro Siza e Souto de Moura con lo Studio DAZ Architetti Associati. Insomma, una mossa da veri duri, perché questo intervento non è solo un ritocco, ma il completamento di un piano più grande per piazza Municipio e il Parco Archeologico. “Il progetto di sistemazione superficiale di via Vittorio Emanuele III va letto come completamento del più ampio disegno di risistemazione della piazza Municipio e del Parco Archeologico lungo il perimetro del Maschio Angioino”, come ha chiarito Siza nella sua relazione.

Il nuovo tracciato della via, progettato da Siza, si allinea perfettamente con l’asse del portone d’accesso ai giardini di Palazzo Reale, proprio dove stanno quei Cavalli di Bronzo – una giocata precisa che estende l’asse di via Medina, marciapiedi e alberi inclusi. Dove arriva il viale per il Maschio Angioino, la pavimentazione si collega a quella esistente in pietra lavica, con uno scivolo per i mezzi di servizio che non lascia spazio a scuse. E per le aiuole davanti al Maschio Angioino? Nuovi percorsi pedonali in basalto, belli tosti e pronti a collegare tutto quanto.

Questi nuovi cammini non sono solo per show: permettono di raggiungere l’ascensore nel Torrino Aragonese e una scala vicina, unendo le quote superiori di via Vittorio Emanuele III con quelle inferiori del fossato del Castello, del Parco Archeologico e dell’ingresso della Metropolitana. I marciapiedi? Totalmente rifatti in pietra lavica con finitura “a puntillo” e cordoli bocciardati, completi di scivoli per chi ha difficoltà motorie – mica roba per deboli. Ci sono pure percorsi Loges, mappe tattili per gli ipovedenti, beverini e panche in pietra lavica, più la ricollocazione della pensilina per gli autobus: un setup che non ammette perdite di tempo.

I lavori partono entro fine luglio e dureranno circa 10 mesi, ma attenzione, il traffico veicolare resterà aperto in entrambi i sensi – una vittoria per chi odia le code. “Con il progetto di via Vittorio Emanuele III non solo si completa la sistemazione superficiale della Stazione Municipio-Porto, ma si restituisce ai cittadini e ai turisti l’area dinanzi al Maschio Angioino per troppo tempo cantierizzata, dotandola di aree verdi, alberature, panche e beverini – ha spiegato l’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile, Edoardo Cosenza –. La nuova sistemazione prevede la realizzazione di più di 1.700 metri quadri di aree a verde e la piantumazione di ulteriori 25 alberi a formare un boulevard di Quercus Ilex. Inoltre, vengono valorizzati il percorso di accesso al nuovo ascensore della Stazione Municipio posto nel Torrino Aragonese e l’accesso al Maschio Angioino, integrando sempre di più infrastrutture di mobilità strategiche e rilevanti testimonianzze storico-archeologiche”. Con questo, Napoli non solo rimette in gioco la sua faccia migliore, ma dimostra che anche le città sanno giocare d’anticipo.

Ultim'ora

Napoli Cagliari orari apertura tornelli e varchi abbonati entrata rapida...
Corbo sul caso speaker: dirigente snobbato sul palco, lo sport...
Tre mesi dopo il Cagliari riemerge Conte manda segnali e...
Sepe sbotta: Meret va sostenuto, lo massacrano al primo errore...
Da Cagliari Pisacane promette di rompere le uova nel paniere...
Hojlund-Napoli, ok definitivo del papà: via alla lettura dei contratti...
Chiariello: Hojlund, la verità su quanto è successo e perché...
Marchetti: Champions ostica, ma il Napoli può sorprendere e strappare...
Hojlund atteso in città ma ieri l’affare rischiava di saltare:...
Napoli Cagliari speaker di stasera svelato scelta irriverente che farà...
Mercato in soffitta tre esuberi in uscita Ambrosino resta Werder...
Zanoli all’Udinese, visite a Villa Stuart: un colpo che farà...
Kolo Muani, tre giorni da star: colpi di scena e...
Napoli Cagliari, speaker in bilico: la regia trema e i...
Ecco il Milan, gli altri a guardare Napoli e Inter...
Max scatenato, Hojlund ultimo ok: avversari avvisati, qui si fa...
Hojlund snobba le big straniere, accordo blindato col Napoli ha...
Dossena: De Bruyne è un fenomeno, sembra un ex del...
Calcio in TV stasera Napoli Cagliari, i Partenopei vogliono spazzare...
2ª giornata, probabili formazioni e ultime dai campi: Calha torna...
Napoli Cagliari probabili formazioni Conte rilancia i soliti Pisacane in...
Sepe sbotta: Meret va sostenuto, la gogna lo attacca al...
Marchetti pronostica la Champions per il Napoli percorso solido e...
Garbo: Inter può arrivare lontano in Champions, il Napoli paga...
Semplici liquida il resto: la 1ª giornata ha già certificato...
Caputo avvisa che il Cagliari sarà battaglia più rognoso del...
Hojlund al Napoli, scippo al Manchester United nuovo accordo, Di...
Fabbroni promuove Elmas: «È il tuttofare che serve, gioca ovunque...
Hojlund al Napoli, Bazzani: Potenziale enorme e Conte lo trasforma...
Lucarelli: Napoli Lazio 4 a 3 fu follia pura, temevo...
Ultim'ora
30 Agosto 2025 - 11:11 — Ultima alle 11:11