venerdì, Luglio 11, 2025

Approvato il progetto per via Vittorio Emanuele III: Linea 1 Metro accelera verso il futuro!

Da non perdere

Cotugno: Napoli boccia Milinkovic, spunta un altro portiere da prendere per sorprendere tutti

Mercato Napoli, dichiarazioni che spaccano: "Il club deve fare...

De Maggio: “Tanti esuberi, i giocatori sul mercato andranno a Dimaro?”

Calciatori in uscita: ritiro o attesa? Dubbi sul destino...

Romano svela il patto tra Napoli e Udinese su Lucca: Nunez vale troppo per trattare

Lorenzo Lucca nel mirino del Napoli: un affare che...
PUBBLICITA

Napoli al via con un restyling da campione: il progetto di via Vittorio Emanuele III è ufficiale! #UrbanisticaNapoli #CittàInPiega #NapoliVince

La Giunta Comunale non ha perso tempo e ha dato il via libera al progetto per sistemare via Vittorio Emanuele III, proprio di fronte al Maschio Angioino – un colpo di spugna urbano che lascia a bocca aperta, firmato dagli architetti Álvaro Siza e Souto de Moura con lo Studio DAZ Architetti Associati. Insomma, una mossa da veri duri, perché questo intervento non è solo un ritocco, ma il completamento di un piano più grande per piazza Municipio e il Parco Archeologico. “Il progetto di sistemazione superficiale di via Vittorio Emanuele III va letto come completamento del più ampio disegno di risistemazione della piazza Municipio e del Parco Archeologico lungo il perimetro del Maschio Angioino”, come ha chiarito Siza nella sua relazione.

Il nuovo tracciato della via, progettato da Siza, si allinea perfettamente con l’asse del portone d’accesso ai giardini di Palazzo Reale, proprio dove stanno quei Cavalli di Bronzo – una giocata precisa che estende l’asse di via Medina, marciapiedi e alberi inclusi. Dove arriva il viale per il Maschio Angioino, la pavimentazione si collega a quella esistente in pietra lavica, con uno scivolo per i mezzi di servizio che non lascia spazio a scuse. E per le aiuole davanti al Maschio Angioino? Nuovi percorsi pedonali in basalto, belli tosti e pronti a collegare tutto quanto.

Questi nuovi cammini non sono solo per show: permettono di raggiungere l’ascensore nel Torrino Aragonese e una scala vicina, unendo le quote superiori di via Vittorio Emanuele III con quelle inferiori del fossato del Castello, del Parco Archeologico e dell’ingresso della Metropolitana. I marciapiedi? Totalmente rifatti in pietra lavica con finitura “a puntillo” e cordoli bocciardati, completi di scivoli per chi ha difficoltà motorie – mica roba per deboli. Ci sono pure percorsi Loges, mappe tattili per gli ipovedenti, beverini e panche in pietra lavica, più la ricollocazione della pensilina per gli autobus: un setup che non ammette perdite di tempo.

I lavori partono entro fine luglio e dureranno circa 10 mesi, ma attenzione, il traffico veicolare resterà aperto in entrambi i sensi – una vittoria per chi odia le code. “Con il progetto di via Vittorio Emanuele III non solo si completa la sistemazione superficiale della Stazione Municipio-Porto, ma si restituisce ai cittadini e ai turisti l’area dinanzi al Maschio Angioino per troppo tempo cantierizzata, dotandola di aree verdi, alberature, panche e beverini – ha spiegato l’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile, Edoardo Cosenza –. La nuova sistemazione prevede la realizzazione di più di 1.700 metri quadri di aree a verde e la piantumazione di ulteriori 25 alberi a formare un boulevard di Quercus Ilex. Inoltre, vengono valorizzati il percorso di accesso al nuovo ascensore della Stazione Municipio posto nel Torrino Aragonese e l’accesso al Maschio Angioino, integrando sempre di più infrastrutture di mobilità strategiche e rilevanti testimonianzze storico-archeologiche”. Con questo, Napoli non solo rimette in gioco la sua faccia migliore, ma dimostra che anche le città sanno giocare d’anticipo.

Ultim'ora

Cotugno: Napoli boccia Milinkovic, spunta un altro portiere da prendere...
De Maggio: “Tanti esuberi, i giocatori sul mercato andranno a...
Romano svela il patto tra Napoli e Udinese su Lucca:...
Borrelli, ex obiettivo del Napoli, debutta subito al Cagliari: primi...
Di Marzio: Osimhen, Galatasaray sbarca in Italia per chiudere l’affare...
Ravezzani da Milano: “Osimhen, strano che si tenti di coinvolgere...
Christillin: “Speravo in Conte, ma a Napoli lui e la...
Napoli, scoop di Romano: Conte vuole un portiere di grande...
Galatasaray dirigenti rimandano il rientro in Turchia: nuovi colloqui per...
Como scatenato prende Nicolas Kuhn, Fabregas: Ci porterà una nuova...
Sull’aereo due napoletani mi hanno urlato testuali parole racconta la...
D’Amico: “Osimhen alla Juventus tra un anno sarebbe un grande...
Mandarini svela: oltre Lang, il Napoli ha praticamente chiuso un...
Como firma un attaccante dal Celtic: altro rinforzo per l’attacco
Contatti a sorpresa con Ramadani in serata, occhi puntati su...
Osimhen vicino al Galatasaray: la nuova mossa del Napoli per...
Allenatore Galatasaray: “Osimhen più importante di Calhanoglu, anche per il...
De Paola curioso di vedere Lucca con Conte ma avverte...
Accordo raggiunto con Juanlu, stallo con il Siviglia: le novità...
Osimhen al Galatasaray dalla Turchia: trasferimento completato, è ufficiale la...
Ex Prefetto di Torino: “Tifo Napoli, e uno scherzo sulla...
Durante su Ndoye a 45 milioni: “Giusto, non sono tutti...
Osimhen-Galatasaray, Marino: “Forse c’è un altro club coinvolto, ecco perché...
Bianchi: Messi il più grande? Mai detto, sapete contro chi...
Beukema al Napoli quasi fatta Lang vicino all’Italia e spuntano...
Visite mediche per Lang: Napoli accelera per un nuovo rinforzo
Osimhen vicino al Galatasaray, esperto di mercato annuncia: siamo alle...
Malfitano: Insigne e Napoli, no ai cavalli di ritorno con...
Oltre Napoli e Atalanta, un’altra big di Serie A punta...
Caso Osimhen, Ravezzani avverte: Con questi tre giocatori può succedere...
SportNapoli è in caricamento