Napoli brilla nell’ultimo test estivo: un mix di magie e grattacapi contro l’Olympiacos
Amici tifosi azzurri, l’ultimo saluto da Castel di Sangro ha visto il Napoli dominare l’Olympiacos con un 2-0 che sa di promesse e qualche incognita, confermando che Conte sta forgiando una macchina da guerra, ma occhio ai muscoli che sgarrupano come vecchi motorini.
Dopo un avvio controllato, con il Napoli a gestire palla e far sudare i greci, ecco il lampo: “POLITANO! NAPOLI IN VANTAGGIO! Grande gol di Politano che rientra da destra e col mancino trova l’angolo lontano”.
Un capolavoro individuale che ricorda le folate di Insigne ai tempi d’oro, ma stavolta con più sostanza di squadra – bravo Conte a non affidarsi solo ai singoli, anche se contro una difesa “rognosa” come quella ellenica, serve più cattiveria.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Infortuni al Napoli: Lobotka e Politano sempre in campo, ma chi li ha visti mai riposare? Gli azzurri puntano su di loro.
De Biasi smaschera Conte: messaggio segreto a De Bruyne, il dietro le quinte degli allenatori che non si trattengono mai.
Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Poi il buio: l’infortunio di Lukaku, quel risentimento al quadricipite, ha spento la luce, lasciando spazio a un Olympiacos che ci ha randellato come una banda di spacconi – e non dite che non ci sta un po’ di invidia per come giocano duro queste terze fasce di Champions.
Ma ecco la riscossa: “LUCCA! RADDOPPIO DEL NAPOLI! E CHE AZIONE!”, con KDB a dirigere l’orchestra come un Beethoven in blue jeans, segno che i Fab Four stanno diventando una minaccia reale, ben oltre i test estivi flop degli anni passati.
Ora, verso il Sassuolo, riflettiamo: De Bruyne è una stella, ma se le gambe dei nostri big si rompono come biscotti, Conte dovrà essere più furbo, magari evitando di spremere tutti come limoni fin da agosto. Che ne dite, partenopei? Tempo di sognare, ma con un occhio al meccanico.