martedì, Agosto 12, 2025

Arbitri napoletani in guerra con il Napoli: Guida svela che lui e Maresca si sono tirati indietro per non incorrere in polemiche.

Da non perdere

Il potenziale trascurato del Napoli: un’opportunità sprecata con talenti come Miretti e Musah in casa

Il centrocampo del Napoli resta un punto interrogativo in...

L’amicizia nel calcio che commuove: Meret celebra un legame sincero prima dell’addio a Raspadori

Raspadori saluta Napoli: un campione che vola via, ma...
PUBBLICITA

Il mondo del calcio è sotto shock e il Napoli non si tira indietro. L’arbitro internazionale Marco Guida rompe il silenzio e affronta una tematica scottante: la violenza sugli arbitri. Ecco cosa ha dichiarato in esclusiva su CRC, radio partner della SSC Napoli. #Napoli #Calcio #GiustiziaSportiva

L’arbitro si è espresso in modo deciso riguardo alla serie di violenze subite da arbitri giovani: “Il tema delle violenze sugli arbitri è molto delicato soprattutto quando si parla di ragazzi di 14-15 anni che quotidianamente subiscono violenze.” È un appello doveroso, che mette in luce la vulnerabilità di chi si confronta con il mondo del calcio, spesso ostile.

Guida si è scagliato contro i media, colpevoli di dipingere l’arbitro come un nemico: “Sono i media e i giornali che rappresentano l’arbitro come la figura del nemico da insultare a prescindere chi ha gran parte della responsabilità di chi fa in modo che questi episodi accadono.” È un’accusa pesante, che fa riflettere sulla responsabilità collettiva in un sistema che spesso ignora le basi della sportività.

Ha poi condiviso un episodio che lo ha colpito: “Sono rimasto colpito dalla scena di una mamma di un ragazzo che mentre un giovane arbitro veniva aggredito gli gridava ‘venduto’.” Questo atteggiamento non fa altro che avvelenare l’ambiente, trasformando il campo di gioco in un’arena invece che in un luogo di apprendimento e crescita.

Con un tono fermo, Guida ha affermato che “Dall’anno prossimo sarà solo ed esclusivamente il capitano a poter parlare con il giudice di gara poiché il giocatore si sentirà responsabilizzato dei comportamenti della propria squadra.” Una mossa che potrebbe contribuire a ridurre la tensione e a responsabilizzare i giocatori, che non sono solo atleti, ma anche modelli per i più giovani.

Sulla questione dei limiti territoriali, Guida ha chiarito: “Non c’è nessun retropensiero, il nostro designatore arbitrale Gianluca Rocchi può scegliere il miglior arbitro per la miglior partita.” Una smentita decisa per chi insinuava motivi secondari nelle scelte arbitrali, rivelando il desiderio di arbitrare in un ambiente meno tossico.

Infine, sul tema della Finale di Champions, ha commentato: “No, è impossibile poiché sono fermo da un bel po’ per un infortunio.” La sua assenza nella massima competizione calcistica è sicuramente un peccato, ma la sua passione emerge forte: “Marco, ti assicuro che non permetterò a questi violenti di fermare la mia passione perché io amo arbitrare.” Un messaggio di resilienza, un grido d’amore per il calcio che parla chiaro: nonostante le avversità, la passione deve prevalere.

La situazione è seria e il mondo del calcio deve unirsi per proteggere chi, con dedizione e sacrificio, tiene vivo questo sport.

Ultim'ora

Il potenziale trascurato del Napoli: un’opportunità sprecata con talenti come...
L’amicizia nel calcio che commuove: Meret celebra un legame sincero...
La lotta interminabile contro le fiamme del Vesuvio critica la...
La farsa dei trasferimenti: Zanoli bloccato in attesa di Juanlu...
Il ritorno nostalgico di Elmas al Napoli merita scetticismo, secondo...
L’eccitazione per il campionato è contagiosa, ma la prima con...
Nesti critica l’eccellenza del mercato per aver sacrificato un talento...
La fragilità delle rivali del Napoli: Un avvertimento che evidenzia...
La Dominazione del Napoli Si Rafforza: Bocci Svela le Ragioni...
Torino punta su Elmas ma la condizione del Lipsia rivela...
Disappunto per il Napoli Laurienté tentato da un club turco...
La critica nostalgica di Nesti sul mercato d’élite per aver...
L’Ironia dei Destini Intrecciati: Un Filo Rosso Troppo Fragile per...
Una decisione controversa: Rendere Chiesa incedibile per il Liverpool potrebbe...
Una svolta frustrante nel calciomercato: bloccare Chiesa rafforza la squadra,...
L’amicizia effimera nel calcio Meret saluta con malinconia Raspadori ma...
De Laurentiis trasforma Raspadori in oro un po’ troppo in...
Bonavita Rivela le Sue Lotte a Napoli Ma Esalta Raspadori...
La Routine Rigenerante di Castel di Sangro Un Dodicesimo Giorno...
Un acquisto rischioso per il Napoli: puntare su un difensore...
Grealish all’Everton un azzardo costoso che rischia di deludere le...
Del Genio Svela Scetticismo su Lang un Talento Incompleto al...
Stringara non perdona l’Inter la difesa imbarazzante di Chivu e...
De Bruyne infiamma con la sua classe, ma Neres ruba...
La Strategia Incompleta di Gautieri sui Moduli per Conte con...
McTominay sorprende con un tocco geniale il gigante distratto di...
Un addio che rivela il vero valore di Raspadori: i...
La delusione di Napoli per Juanlu: un piano B dal...
L’esagerato feticismo dei tifosi per un semplice rumour su Elmas
Cosmi e la Concorrenza Illusa: L’Acquisizione di Milinkovic Come Spettacolo...
SportNapoli è in caricamento