domenica, Novembre 16, 2025

Da non perdere

E se il rinforzo del Napoli è già tra noi? Conte e Manna ci stanno ragionando sul serio?

#ForzaNapoli, svegliamoci e diamo spazio ai nostri diamanti locali!...

Napoli butta 30 milioni su Mouzakitis, mentre Noa Lang è deluso. Che mossa spericolata!

#NapoliInPiedi: Un altro greco in azzurro? Mouzakitis potrebbe essere...

Calzona: “Napoli, troppe polemiche assurde. Sto con De Laurentiis al 100%”

Le dichiarazioni di Calzona che ci fanno palpitare il...

Napoli caccia rinforzi: Cissè e Manzambi tra le scommesse vincenti di Manna per un centrocampo da urlo!

#ForzaNapoliSulMercato: Manna in caccia per un centrocampo da urlo! Ah,...
PUBBLICITA

Armstrong: “Pogacar rischia di farsi odiare e solleva dubbi. Io e Pantani…”

Nel podcast “The Move”, l’ex ciclista Lance Armstrong ha discusso del comportamento di Tadej Pogacar durante il Tour de France 2024. Pogacar è stato definito il “cannibale” di questa edizione, come di consueto, non concedendo nemmeno oggi la vittoria ai suoi avversari.

Armstrong e il Confronto con Pogacar

Intervenendo nel podcast, Armstrong ha espresso alcune opinioni piuttosto schiette. Ha consigliato a Pogacar di evitare di diventare odiato e di non far sorgere dubbi sulla sua grandezza. Armstrong ha spiegato che il suo punto di vista è cambiato rispetto a vent’anni fa, quando anche lui si trovava in una posizione simile e desiderava vincere ogni tappa. Ora, guardando indietro, Armstrong offre una prospettiva diversa, affermando: “Qualcuno mi ha chiesto come osi Armstrong dire questo? Bene, sono l’unico qualificato per farlo”.

La Parabola di Pogacar nel Tour de France 2024

Il dominio di Pogacar nel Tour de France è stato evidente fin dall’inizio. La sua capacità di mantenere alta la pressione sugli avversari, senza mai concedere una vittoria, lo ha reso il ciclista da battere in questa edizione. Tuttavia, le parole di Armstrong servono come un avvertimento: essere invincibili è una cosa, ma mantenere l’umanità e la sportività è altrettanto cruciale.

Condividi questo contenuto!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale