venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Ass. De Iesu: ‘L’assist di Juan Jesus per gli appassionati di analisi sociologiche da casa’

Sicurezza e percezione a Napoli: riflessioni dell’assessore Antonio De Iesu

A Radio Napoli Centrale, durante il programma "Un Calcio alla Radio – 3° Tempo", è intervenuto Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli. "La percezione di sicurezza è soggettiva", ha iniziato De Iesu, sottolineando quanto questa sensazione possa variare da persona a persona.

Influenza dei fattori esterni

De Iesu ha approfondito il tema ricordando l’importanza degli eventi recenti che possono influenzare il senso di sicurezza nella popolazione. Ha evidenziato come specifici avvenimenti possano acutizzare sentimenti di insicurezza o rassicurare i cittadini, a seconda della loro natura.

Impegno delle istituzioni

Proseguendo, l’assessore alla Legalità ha ribadito l’impegno delle istituzioni nel garantire una maggiore serenità ai residenti. Ha spiegato che l’attuazione di misure concrete è un passo fondamentale per migliorare quotidianamente la vivibilità urbana. "Juan Je…" ha accennato, fermandosi per riflettere sulla complessità del contesto.

Dialogo con la comunità

Infine, De Iesu ha toccato l’importanza del dialogo tra amministrazione e comunità. Secondo lui, stabilire una comunicazione aperta con i cittadini è cruciale per comprendere e affrontare le preoccupazioni legate alla sicurezza. Ha concluso sottolineando la necessità di lavorare insieme per costruire un ambiente più sicuro per tutti.

Fonte Verificata