sabato, Agosto 16, 2025

Assessore Cosenza: Restyling stadio Maradona, riapre il terzo anello e interventi sulla pista d’atletica

Da non perdere

De Zerbi debutta in Ligue 1 con una beffa clamorosa: ko 1-0 al 90′ nonostante l’uomo in più

Marsiglia stecca malamente all'esordio in Ligue 1 nonostante l'uomo...

Villarreal spazza via l’Oviedo 2-0: Rafa Marin padrone del campo per 90′

Villarreal schiaccia Oviedo all'esordio: una vittoria senza appello! #Villarreal...

Cheddira snobba i soldi: verso Udine malgrado l’offerta Cremonese

Ore decisive per Cheddira: lo scambio di documenti è...
PUBBLICITA

Napoli potenzia lo stadio Maradona: vibrazioni al tappeto e più posti per i tifosi scatenati

Che cavolo, Napoli non si ferma: l’assessore Cosenza annuncia il ritorno del terzo anello allo stadio Maradona, eliminando quelle fastidiose vibrazioni che hanno rovinato la festa per anni. Finalmente, un piano che suona meno come chiacchiere da bar e più come azione vera. #Napoli #StadioMaradona #ForzaNapoli

Edoardo Cosenza, assessore alle infrastrutture, ha svelato i dettagli di un progetto che promette di ridare vita a una parte dello stadio inutilizzata da troppo tempo. Con un tocco di ironia, ammette che il terzo anello era stato chiuso nel 2004 per vibrazioni che disturbavano pure i vicini, ma ora, con le tecniche moderne, si può sistemare senza troppi drammi. "Il piano per riabilitare il terzo anello dello stadio Maradona è nato da un’idea semplice: il terzo anello ha funzionato per 14 anni, dal 1990 al 2004, poi fu chiuso perché c’erano fastidiose vibrazioni trasmesse anche ai palazzi limitrofi. Come ridurre gli effetti delle vibrazioni? Ci sono molte modalità per eliminarli quasi, la struttura è sicura, le vibrazioni rappresentano solo un fastidio. Nel 2025 ci sono tante tecniche per eliminare questi problemi, il sindaco ed io siamo peraltro ingegneri strutturali e sapremmo come fare. Il terzo anello è fatto di 27 parti diverse: i tralicci su cui poggia la copertura sono 28. Si può intervenire lavorando ogni volta su ciascuno dei 27 blocchi in maniera separata. Il progetto può essere fatto senza disturbare l’utilizzazione dello stadio. In una prima fase si potrebbe utilizzare il terzo anello, circa 8mila ma forse anche 10mila posti, per fare eventuali altri lavori e non si perderebbe capienza in un periodo in cui c’è grande richiesta di tagliandi. Servirebbero a fare i lavori senza ridurre i posti, e poi aumenterebbero definitivamente la capienza."

Sul fronte burocratico, Cosenza non si perde in scuse: i lavori sono già nel piano del Comune, e a luglio si discute dei fondi in consiglio. Entro fine anno, il progetto dovrebbe essere pronto, con ipotesi già sul tavolo da aprile. È un po’ come dire: "Muoviamoci, Napoli ha fame di vittorie e di posti in più". "La tempistica tecnica e burocratica? Noi abbiamo fatto già il primo passaggio, inserendo i lavori del terzo anello nel documento unitario di programmazione del Comune. Oggi l’amministrazione può fare questi lavori. Nei prossimi giorni in consiglio comunale discuteremo, nella variazione di bilancio, il finanziamento da stanziare per questi lavori, il che accadrà ad inizio luglio, tra qualche giorno. Poi bisogna progettare i nuovi posti, nel masterplan, che ho presentato lo scorso 30 aprile, ci sono già tutte le ipotesi progettuali, stiamo discutendo già con tecnici di alto livello. Entro la fine di quest’anno avremo il progetto, forse anche prima, e nel progetto ci saranno i tempi. L’eliminazione della pista d’atletica non è in discussione oggi ma può essere programmata. Ci sono vantaggi nel toglierla perché il primo anello, quello inferiore, che gode di una brutta visuale, potrebbe scendere verso il campo partendo dalla fine di quello superiore, insomma sul modello del ‘Maracanà’. Nella parte inferiore senza spalti peraltro si potrebbero sfruttare gli spazi per altre attività, ad esempio per il Museo Maradona. L’ideale, secondo me, sarebbe realizzare una ‘Maradona experience’ – molto più di un semplice museo ma un’esperienza virtuale e immersiva – che attirerebbe tanti turisti da tutto il mondo. Peraltro il patron sa come organizzare queste cose, venendo dal cinema. Non si guadagnano troppi posti perché si perdono i posti sotto il secondo anello. Lo svantaggio è la perdita della pista per chi si allena, ma potrebbe essere spostata altrove per poter usufruire dello stesso servizio. Eventualmente la copertura potrebbe essere estesa al nuovo anello inferiore. Stiamo studiando come estenderla di qualche metro, rifarla richiederebbe un lavoro molto più complicato. Con De Laurentiis il dialogo è continuo e positivo. L’ho incontrato agli inizi di maggio, è sempre informato su quello che stiamo facendo. Il presidente si è anche offerto di realizzare personalmente i lavori al terzo anello ma il Comune ha voluto provvedere in prima persona. Non ci sono screzi e sta funzionando tutto molto bene. Del resto un presidente che ha vinto due scudetti non può essere assolutamente messo in discussione. Come è noto sono molto tifoso del Napoli, mi vanto di essere un vecchio abbonato di Curva B che resiste sempre e vede le partite in quel settore per respirare l’aria di quel tifo lì".

In questa mossa, Napoli non solo guarda al calcio, ma anche a un futuro con più attrazioni, come quella "Maradona experience" che potrebbe far sbavare i turisti. Con un assessore che si vanta di essere un tifoso della vecchia guardia, il progetto suona autentico, senza troppe pose da politico. Intanto, il dialogo con la società resta solido, promettendo uno stadio pronto a ruggire più forte che mai.

Ultim'ora

Villarreal spazza via l’Oviedo 2-0: Rafa Marin padrone del campo...
Cheddira snobba i soldi: verso Udine malgrado l’offerta Cremonese
Chiesa sconvolge Anfield! Subentra e segna il gol-vittoria: il futuro...
Osimhen ancora fuori forma: solo 30 minuti nel trionfo del...
Musah sposa il Milan: Napoli non affonda, Nottingham il solito...
Conte ossessionato da un azzurro: quattro assalti dalla Serie A,...
Sassuolo contro Napoli: Grosso avvisa, “Dobbiamo alzare l’asticella, e sul...
Club in caccia di esterno: Schira svela due nomi roventi,...
Napoli non molla Diouf: Tre club lo braccano, ma azzurri...
Lukaku ko: l’esperto azzarda tempi di recupero, ma esami ancora...
Napoli non molla Diouf: Tre club in lizza, ma azzurri...
Coppa Italia, Sassuolo travolge e punta al Napoli: Berardi il...
Napoli Primavera contro Cagliari: domani alle 11, i baby partenopei...
El Shaarawy sfida il Napoli: “Favoriti? Ma l’anno scorso hanno...
Zhegrova snobba il Napoli e vola verso l’OM di De...
Inter-Koné affonda: Roma troppo esigente e l’accordo salta!
Diouf al Napoli? Schira: Domani l’incontro decisivo, trattative bollenti
Liverpool pesca l’asso: Leoni dal Parma per una cifra da...
Conte scatena i social con la sua grinta: “Ritiro finito,...
CAF manda Drogba a Bergamo con petizione epica per Lookman:...
Napoli fa un’offerta “da quattro soldi” per Chukwuemeka, Chelsea si...
Meret annuncia la famiglia in espansione: presto un nuovo difensore...
Lukaku ko: Mediaset fissa il ritorno, ma il calcio trema...
Coppa Italia: Sassuolo-Catanzaro, Grosso non si trattiene e schiera i...
Manfredi sfida De Laurentiis: “Noi sul serio al Maradona, il...
Juanlu Sanchez, Schira annuncia: “Affare chiuso entro domani, solo bisticcio...
Coppa Italia: Sassuolo contro Catanzaro, Grosso schiera i titolari per...
Coppa Italia: Sassuolo vs Catanzaro, Grosso manda i big per...
Schira: Conte è viziato, pretende altri 4 regali e il...
Juric difende Lookman: “È stato corretto, ha chiarito il suo...

Nessun articolo pubblicato oggi.

SportNapoli è in caricamento