Scoppia la bagarre per Lookman: Napoli e Inter in lotta, ma Atalanta non cede! #Calciomercato #Lookman #SerieA
Il mercato estivo del calcio è in piena ebollizione, con Ademola Lookman al centro di un risiko che vede Napoli e Inter sgomitare per accaparrarselo, anche se le complicazioni non mancano. Gli agenti di questi giocatori sembrano sempre pronti a creare caos, sparando richieste esagerate che non facilitano le cose.
Invece di muovere subito le pedine, il Napoli sta osservando da lontano la situazione, in particolare la trattativa tra Lookman e l’Inter. “Si ritorna a parlare di Lookman. Il Napoli ad oggi non ha ancora chiamato la famiglia Percassi. Gli azzurri seguono con interesse l’evoluzione della trattativa tra Lookman e Inter, perché sicuramente è un giocatore che piace. Però ci sono due problemi. Il primo, gli agenti del calciatore sono gli stessi di David e non si sono lasciati benissimo con il Napoli, anche perché spararono una mega cifra per le commissioni, 12 milioni e mezzo. Il secondo problema è che hanno detto sì a Marotta.”
L’Inter ha un vantaggio con l’ok del giocatore, ma l’Atalanta sta giocando duro, rifiutando l’offerta sul tavolo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Spalletti alla Juventus? Noi tifosi napoletani gli diciamo: “Traditore, non ci provi!”
Sparnelli ammette: “Ho visto Napoli-Inter con mio figlio e è stata una vera vergogna per il calcio”
Napoli-Inter, l’audio Ref Cam smaschera il rigore di Mariani: finalmente si vede la verità che i partenopei aspettavano!
Il laziale ribatte a Biasin: “Scudetto al Milan, meglio Meret che non quel terzino inconsistente”
Al momento, il Napoli preferisce aspettare e vedere come evolvono gli eventi, sapendo che l’Atalanta non è interessata a certe contropartite. “Quindi al momento il Napoli è vigile su Lookman ma non ha fatto nessuna offerta, perché vuole aspettare gli eventi. Tra l’altro sa anche che l’Atalanta con Juric non è interessata a Raspadori”. Questa situazione evidenzia come gli agenti possano rovinare affari potenzialmente grandi, lasciando le squadre a navigare in acque torbide. prospettive del calciomercato sono più incerte che mai.

