Il caos del calciomercato: Inter che gioca sporco con Lookman e fa infuriare l’Atalanta? #Calciomercato #Inter #Lookman
Michele Criscitiello, durante un intervento a Sportitalia, ha smontato pezzo per pezzo l’affare Lookman-Inter, tirando in ballo errori madornali e promesse non mantenute. Con un tono diretto e senza peli sulla lingua, ha spiegato come la situazione sia nata da promesse verbali che non reggono un granché, criticando apertamente chi ha gestito male le trattative. È una di quelle storie di calciomercato dove i big club pensano di poter fare come gli pare, ma finiscono per irritare tutti.
“Spieghiamo da dove arrivano le parole di Percassi. Lookman aveva una promessa verbale col club, ma questo non significa che puoi andare via a luglio o agosto o andare via a 40 o a 50. Gli errori sono dell’Inter, di Ausilio e dei procuratori che hanno proposto il ragazzo a diversi club a 30 milioni, una follia.”
Criscitiello non si è fermato qui, puntando il dito sui dettagli dell’accordo triennale tra Inter e Lookman, che non è stato poi così costoso, ma ha scatenato polemiche per come è stato gestito.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Malagò: “Senza eventi top, l’Italia resta senza impianti degni”
Buongiorno accelera il recupero: quando il campione tornerà a seminare il caos in campo
Monti: Infortuni come opportunità d’oro, proviamo Vergara a destra per una svolta audace
Modugno su Sky: De Bruyne domina i nuovi acquisti, Lang è da verificare
“L’Inter ha fatto un accordo triennale col giocatore a cifre neanche esorbitanti che l’Atalanta potrebbe ancora pareggiare. Ma il problema principale è che Marotta e Ausilio hanno contattato prima l’agente del giocatore. L’Atalanta non ha gradito. Percassi ha ricevuto un’offerta da 42 più 3 di bonus, una roba folle che Percassi neanche legge. Lookman vale 50 milioni ma ora potrebbe alzare la richiesta a 53-54 milioni di euro. Anche per Koopmeiners è successo lo stesso e poi è stato venduto a 60”.
In sintesi, questa vicenda del calciomercato mostra come le grandi squadre a volte calpestino i patti, finendo per gonfiare prezzi e tensioni, con l’Atalanta che potrebbe alzare la posta e rendere tutto ancora più complicato. È un classico esempio di come gli errori tattici possano trasformarsi in un vero e proprio pasticcio per tutti i coinvolti.