Gian Piero Gasperini, il tecnico dell
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Italia-Israele: Gattuso sconvolge modulo e formazione, Spinazzola è la prossima bomba sul campo
La Juventus assalta il mercato per Milinkovic-Savic: Tudor non rinuncia al fratello di Vanja
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Spalletti snobba le altre: “Lo Scudetto sarà di Napoli o Inter”
L’importanza della professionalità e le prossime sfide
Gasperini ha risposto a domande riguardanti la professionalità dei suoi giocatori: “Non so cosa intendi per professionalità ma è il modo migliore per andare avanti…“. Il gruppo nerazzurro continua così la sua scalata verso le vette della classifica, avvicinandosi a un importante traguardo. Guardando avanti, Gasperini ha aggiunto: “Domenica abbiamo il Venezia, non è assolutamente facile…“.
Le insidie del campionato
Alla domanda se ora sia più difficile affrontare squadre del calibro di Venezia e Udinese, Gasperini ha concordato: “No no, sono d’accordo, dipende dai momenti in cui incontri certe squadre…“. Il mister sottolinea che la parte finale della stagione nasconde sempre insidie, specialmente quando si combatte per posizioni cruciali in classifica.
Resistenza e ambizioni dopo nove anni
Riflettendo sui molti anni trascorsi alla guida dell’Atalanta, Gasperini ha menzionato la sfortuna degli infortuni: “L’Atalanta è stata molto sfortunata per gli infortuni…“. Con uno sguardo all’ambizione dello Scudetto, l’allenatore ha dichiarato: “…dopo la vittoria di Europa League, guardandomi intorno, con i programmi che immaginavamo, vedevo l’Inter su tutte…“. Gasperini e l’Atalanta continuano a mirare in alto, determinati a lottare fino alla fine di questa stagione avvincente.