mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Lukaku fa da boss: “Restate a Napoli!” Big Rom convince due nostri eroi azzurri.

Lukaku: Non solo un fenomeno, ma un maestro del...

Lindstrøm enigma: solo un minuto con il Wolfsburg, e il Napoli già trema. Che figuraccia!

Lindstrom, l'enigma che ci fa impazzire: dal Napoli al...

Berruto avvisa per Conte: “Guai a rovinare tutto”. E smaschera una bugia sul nostro tecnico del Napoli!

Berruto difende le parole di Conte: ma noi napoletani...

Napoli: Gli allenamenti di Conte restano spietati, ma i giocatori hanno una sorpresa che li rincuora.

#ForzaNapoli, Conte non molla un millimetro sugli allenamenti duri...
PUBBLICITA

Atalanta presa a pallate dall’Udinese, il Napoli è un’altra cosa, dice Marino

La serata sportiva su Televomero si è illuminata con l’analisi approfondita di Pierpaolo Marino durante il programma ‘Il Bello del Calcio’, dove ha commentato il trionfo del Napoli contro il Verona. Un match che ha visto gli azzurri dominare il campo con una “predominanza imbarazzante per l’avversario,” consolidando così il loro percorso di crescita tattica e strategica.

Napoli in Forma Smagliante

La partita contro il Verona non ha mai messo in discussione la superiorità del Napoli, che ha fornito “il migliore della stagione sia tatticamente che come proposta di gioco in campo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

” Marino ha sottolineato come gli infortuni, come quello di Kvara, abbiano paradossalmente giovato alla squadra, permettendo alla loro situazione di esplodere “fragorosamente” per poi migliorare il loro gioco.

Un Confronto con l’Atalanta

Riflettendo sulla prestazione dell’Atalanta, Marino ha riferito di aver assistito di persona alla partita contro l’Udinese, dove i ragazzi di Gasperini sono stati “presi a pallate” dal team friulano, incapaci di entrare nella metà campo avversaria per tutto il primo tempo. Al contrario, il Napoli, osservato il giorno successivo, ha rappresentato “tutta un’altra storia,” mostrando un livello di gioco decisamente più alto.

Pierpaolo Marino

Fonte Verificata