sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Auriemma: ”La variazione di Kim è un’arma di distrazione collettiva”

Cogitazioni del rinomato cronista, conduttore ed opinionista sportivo sul reparto difensivo a disposizione di Rudi Garcia.

Juan Jesus ha deluso contro la Lazio. L’interno brasiliano ha commesso alcuni errori nel grande confronto della terza giornata del campionato italiano di Serie A, generando incertezze tra coloro che si aspettavano delle scelte diverse da parte di Rudi Garcia e del club per non far rimpiangere la partenza di Kimn Min-jae. Il giovane Natan, acquistato per un paio di milioni dal Bragantino, non è ancora pronto e, pertanto, la maglia da titolare è stata finora affidata all’ex giocatore dell’Inter e della Roma, che però non è apparso impeccabile in alcuni interventi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Riguardo a ciò, il giornalista Raffaele Auriemma invita a non concentrarsi eccessivamente sulle prestazioni del numero 5 azzurro: “[…] La variazione di Kim con Juan Jesus è un’arma di distrazione collettiva: sarebbe auspicabile che sostituire il brasiliano risolvesse il problema e faccesse riemergere la migliore versione del Napoli. Sfortunatamente, non è così. […]Non si può negare che la squadra giochi in modo diverso rispetto al Napoli di Spalletti, senza più Lobotka al timone della squadra (Anguissa tocca molti più palloni) e con una eccessiva verticalizzazione che spesso costringe Osimhen a giocare di spalle alla porta, se non addirittura a sparare palle chissà per chi”.

Fonte