Il giornalista Raffaele Auriemma, sui social, ha espresso il suo punto di vista sulla sconfitta subita dal Napoli per mano della Lazio al Diego Armando Maradona.
Cosa è accaduto tra il primo e il secondo tempo di Napoli-Lazio? Raffaele Auriemma, sui social, ha cercato di rispondere a questa domanda: “Niente di così misterioso o scandaloso, nulla di cui non si sospettasse già: la squadra è rimasta senza carburante. Qualcuno dirà: così presto? Eh sì, così presto perché Garcia ha spiegato che la preparazione è stata pensata per permettere al Napoli di resistere fino a maggio. E per avere così tanta autonomia non è immaginabile che il 2 settembre una squadra abbia ancora il serbatoio pieno”.
“Detto ciò, non si può negare che la squadra giochi in modo differente rispetto al Napoli di #Spalletti, con Lobotka che non guida più la squadra (Anguissa tocca molti più palloni) e una verticalizzazione eccessiva che spesso lascia Osimhen di spalle alla porta, se non addirittura a tentare assist per chissà chi.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Er Faina: Spalletti sopravvalutato per uno scudetto a Napoli, e i trofei?
McTominay e De Bruyne in un incontro inaspettato a Varcaturo: un evento bizzarro che fa discutere i tifosi
Tesser non ha peli sulla lingua: “Il perfetto rimpiazzo per Lobotka”
Napoli, tifosi furiosi: “Il flop più colossale della nostra storia, che disastro!”
“Parlando di Garcia, ho due osservazioni da fare. 1) Personalmente, terrei uno come Kvaratskhelia in campo per tutto il tempo e non lo sostituirei mai: perché l’ha fatto uscire al 66′, quando il Napoli stava perdendo 1-2? E poi, se una squadra ‘quando sa di non poter vincere, deve evitare di perdere’, perché ha chiuso il match con Lindstrom-Simeone-Osimhen-Raspadori? Durante queste due settimane di stop al campionato spetterà a Garcia trovare la soluzione per far tornare in campo il miglior Napoli dopo la pausa, in modo da dissipare immediatamente i dubbi che già circondano la squadra campione d’Italia”.