venerdì, Ottobre 31, 2025

Da non perdere

Osimhen in fuga dal Galatasaray? Barcellona lo vuole per Lewandowski, e i tifosi del Napoli già fremono!

#OsimhenAlBarcellona? Mai! Il nostro bomber è incedibile, Napoli non...

Zanini: “Nel Napoli di Conte, quel fenomeno è insostituibile: un buco che fa sghignazzare i rivali”

#ForzaNapoli, domani si gioca contro il Como: le parole...

Napoli ci sa fare: immagine pazzesca per Halloween, con De Bruyne in bella mostra!

Che paura per Halloween, ma con un tocco di...
PUBBLICITA

Barcellona chiede un altro rigore su Yamal, Mkhitaryan lo atterra: l’arbitro inizialmente fischia poi cambia idea lasciando dubbi

Ennesima prova di teatro dal Barcellona: rigore negato che fa infuriare tifosi e avversari, arbitro nel caos #CalcioDrama #RigoreContestato #Barcellona

È successo di nuovo: una gara del Barcellona si trasforma in una telenovela arbitrale con un episodio da manuale dell’incredibile. Nel corso della partita, la formazione catalana ha richiesto un rigore che il direttore di gara ha inizialmente concesso, prima di tornare sul suo stesso verdetto e revocarlo.

Il teatro del calcio ha raggiunto nuovi livelli con questo episodio che fa discutere. Non è la prima volta che il Barcellona si trova al centro di polemiche arbitrali, e stavolta il “penalty chiesto dalla formazione catalana e non concesso dal direttore di gara, che prima concede il rigore e poi lo revoca” ha fatto infuriare tifosi rivali ma anche neutrali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il direttore di gara, incapace di mantenere una decisione ferma, ha creato un caos totale, mettendo in imbarazzo il ruolo stesso dell’arbitro. Una scena che ricorda quei momenti in cui non si sa se si assiste a una partita di calcio o a una recita tragicomica. L’episodio ha inevitabilmente acceso un dibattito sulla credibilità dell’arbitraggio e sul continuo favore mostrato verso la squadra catalana in molte competizioni.

L’ennesima richiesta del penalty da parte del Barcellona fa riflettere: è davvero la tecnologia, la pressione mediatica o una tattica ben studiata a favorire questi momenti? Nel calcio moderno, dove la VAR dovrebbe garantire giustizia, il caos resta sovrano. E questa partita non ha fatto altro che confermare che, spesso, l’arbitro è più protagonista del gioco stesso.

Ultim'ora
31 Ottobre 2025 - 17:03 — Ultima alle 17:03
  1. Oggi