Qualche anno fa, l’ex difensore Franco Baresi aveva rilasciato alcune dichiarazioni su Diego Armando Maradona. Franco Baresi e Diego Armando Maradona sono stati grandi avversari sul campo. In un’intervista con “Il Mattino,” l’ex bandiera rossonera aveva parlato dei duelli contro il Pibe de Oro: “Era Napoli contro Milan in quei meravigliosi anni ’80, ma anche Italia contro Argentina. Al San Paolo, in quella semifinale del 1990, era chiaro che Diego era riuscito a fare una cosa unica: perché i tifosi della Nazionale non riuscivano a considerarlo come un vero avversario neppure per la durata della gara. Perché lui non era il Napoli, lui era Napoli. E anche se c’era in palio il Mondiale, l’amore per lui veniva prima di ogni altra cosa. Anche del tifo per l’Italia”.
Franco Baresi e il Rispetto per Maradona
Baresi ha espresso un profondo rispetto per Maradona e ha sottolineato come l’affetto dei tifosi per il campione argentino superasse qualsiasi rivalità calcistica.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Locatelli contro Spalletti: “Gattuso è schietto e parla chiaro”
Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”
Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate
Retegui avverte: “L’Italia sta dominando, ma restiamo coi piedi per terra prima di marzo”
Maradona: L’Anima di Napoli
Maradona non era solo un giocatore del Napoli; rappresentava lo spirito e l’identità della città. La sua influenza era tale che perfino durante una competizione mondiale, il supporto per lui non veniva meno. Franco Baresi ha sottolineato che questa devozione era evidente e palpabile. L’amore per Maradona superava qualsiasi altra cosa, persino il patriottismo calcistico. L’ex difensore del Milan ha enfatizzato come Diego fosse riuscito a fare qualcosa di unico e irripetibile, unendo i cuori dei tifosi in un modo che pochi altri sono riusciti a fare.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale