domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Zazzaroni: “Bologna ha stracciato il Napoli. Il nervosismo di Conte è più che meritato”

Che amarezza, Zazzaroni ha colpito nel segno: il Bologna...

Pedullà: “Conte ha già perso il filo con il Napoli, ora deve solo sistemare il caos senza scuse”

#NapoliSempre: Pedullà e Conte, un mix che fa discutere...

Basta con le solite promesse vuote dei calciatori! I tifosi del Napoli vogliono fatti, non chiacchiere infinite.

#ForzaNapoli, quando le cose vanno male, sentiamo sempre le...

Napoli ko, e la verità è lampante: Manna ha sbattuto su quel colpo decisivo!

#ForzaNapoli, la verità sul calciomercato è finalmente emersa dopo...
PUBBLICITA

Bargiggia avverte: “Motta potrebbe diventare il Gattuso del Napoli continuando così”

Nel mondo del calcio italiano, l’analisi dei risultati è sempre sotto i riflettori, e ne è un esempio il recente tweet del noto giornalista Paolo Bargiggia che riaccende il dibattito sulla gestione tecnica della Juventus dopo la deludente eliminazione dalla Supercoppa Italiana.

Il Parallelo con il Napoli di Gattuso

Bargiggia ha lanciato un’affermazione diretta, paragonando l’attuale situazione della Juventus con quella vissuta dal Napoli sotto la guida di Gattuso: “Avanti di questo passo, Motta rischia di diventare il nuovo Gattuso del Napoli: settimo la prima stagione, quinto la seconda. E poi scattò la ghigliottina di Giuntoli. Alla Juventus se va avanti così non sarà diverso. Sui cambi Motta è un disastro. Vlahovic docet”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Una dichiarazione forte che mette sotto esame la capacità di gestione tattica di Motta, soprattutto riguardo alle sostituzioni.

Motta e le Sfide all’Orizzonte

Le parole del giornalista non lasciano spazio a interpretazioni dubbie, sottolineando una preoccupazione concreta per il futuro del tecnico della Juventus. L’allusione a Vlahovic evidenzia una criticità già emersa nella gestione dei cambi, aspetto cruciale nelle partite ad alta tensione.

Le dinamiche interne alla squadra e la pressione da parte della dirigenza bianconera potrebbero portare a ulteriori cambiamenti, qualora i risultati non dovessero migliorare rapidamente. La Juventus sta ora affrontando un momento di riflessione, e i prossimi impegni stagionali saranno cruciali per determinare la direzione da prendere.

Fonte Verificata