giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Ziliani: “Salvate Spalletti, quei due del Napoli giocano come se stessero per partire!”

Ziliani non ci delude mai: un giornalista che spara...

Cassano: “A Napoli uno più forte di Leao”. Ora fa il cabarettista!

#CassanoCambiaIdeaSulNapoli: Finalmente si accorge del nostro talento! Forza Azzurri!...

Alvino: “Conte? Le voci sono solo un’influenza passeggera, ho la notizia vera!”

Voci su Antonio Conte: Alvino rompe il silenzio e...

Cannavaro ammette: “Il mio difensore italiano preferito? Gioca al Napoli”. E noi laziali, che delusione!

Cannavaro e la Nazionale: un napoletano doc parla di...
PUBBLICITA

Bari sotto accusa ai De Laurentiis tra contestazioni e dubbi sul futuro del club in bilico

BariInRivolta: tifosi scatenati contro la famiglia De Laurentiis, ma il futuro del Bari resta un mistero tra voci e decisioni segrete #SerieB #Calcio #Bari

Il Bari è nel caos. I tifosi non ne possono più: la contestazione contro la famiglia De Laurentiis infiamma lo stadio e le strade della città. Nessun segno di pace sembra possibile, nonostante la delicata situazione economica del club che resta avvolta nel mistero.

"La situazione è diventata insostenibile", dicono gli ultras che invocano cambiamenti drastici. Questa non è solo una protesta sportiva, ma una vera e propria rabbia popolare che ribolle sotto la superficie di una piazza abituata a sognare grandi risultati.

Il nodo è il futuro del club pugliese, ancora senza un piano chiaro e ufficiale. “Ci sono decisioni importanti da prendere, ma tutto resta nascosto dietro porte chiuse”. Nessuno sa cosa succederà davvero, ma un dato è certo: la pazienza dei fan si è esaurita da tempo.

L’ambiente è carico e la pressione monta. Da un lato, la proprietà prova a mantenere il controllo; dall’altro ci sono i tifosi che vorrebbero un cambiamento radicale. In questa fase incerta, il Bari appare come una polveriera pronta ad esplodere.

L’unica certezza in questa tempesta è il pubblico, che continua a fare sentire la propria voce anche a costo di rischiare l’isolamento. "I sostenitori vogliono trasparenza e un progetto serio, non solo promesse vuote". Nel cuore della Puglia, il calcio vive ore drammatiche e tutto resta appeso a un filo sottile, tra speranze tradite e sogni infranti.