sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sabatini: “Napoli è una scocciatura per gli infortuni, non per politica. Che delusione!”

Il Napoli in marcia verso Bologna: Sabatini ci sprona,...

I due del Napoli che non ingranano con Conte: domani spotlight su Hojlund

Due azzurri non convincono Conte e finiscono in panchina:...

Norton Cuffy al Napoli: il Genoa chiede una fortuna, e c’è da sospettare il perché!

Il Napoli è pronto a sferrare l’attacco su quel...
PUBBLICITA

Baroni si arrende: “I club ricchi strappano via talenti come Milinkovic-Savic”

Cessioni strategiche nel calcio: il business prima di tutto #CalcioMercato #Trasferimenti

Nel mondo del pallone, dove i soldi parlano più forte di qualsiasi affetto, le cessioni di giocatori non sono mai una questione di cuore, ma di portafoglio. Prendiamo ad esempio le mosse che lasciano intendere come i club non esitino a liberarsi di elementi della rosa quando l’offerta è allettante, senza troppi sentimentalismi che rallentano il gioco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La dichiarazione in questione è esplicita e diretta: “Parto dalle cessioni di Vanja (Milinkovic-Savic, ndr), che aveva una clausola, e di Ricci: non ci sono presupposti per tenere giocatori quando ci sono opportunità come queste”.

Questa prospettiva, un po’ cinica ma realistica, sottolinea come nel calcio moderno, le opportunità economiche dicano l’ultima parola, rendendo le partenze inevitabili e senza rimpianti per chi è al comando.