#MaradonaEterno: Ricordi e Passione nel Cuore dei Napoletani
Nel giorno dell’anniversario della scomparsa del leggendario Diego Armando Maradona, il ricordo è più vivo che mai. La testimonianza di Marino Bartoletti, carica di emozioni e nostalgia, ha rievocato l’amore senza confini che unisce Napoli al Pibe de Oro. “Maradona non è mai morto”, dice Bartoletti con un tono che sembra voler scuotere le coscienze di chi, forse, ancora non ha capito la portata di questo mito.
Noi tifosi sappiamo bene cosa significhi quel nome: è simbolo di magia e rivincita, colui che ha saputo farci battere il cuore più forte e gridare di gioia in un San Paolo in festa. Quando riflettiamo su Maradona, non pensiamo solo al calciatore, ma a un figura che ha vissuto e amato questa città come se fosse la sua seconda casa.
Siamo sempre pronti a difendere il suo ricordo, a celebrare le sue imprese come se fossero successi ieri. “Chi ama non dimentica”, ed è esattamente quello che facciamo a Napoli. Custodiamo dentro di noi una storia che non si sbiadirà mai, perché è scolpita con i colori azzurri del nostro cuore.
Nel raccontare e ri-vivere Maradona attraverso parole di chi lo ha apprezzato da vicino, non possiamo che sorridere con una punta di malinconia. La sua eredità vive in ogni partita, in ogni curva e in ogni bambino che sogna con un pallone tra i piedi. Napoli continua a portarlo in alto, come solo noi sappiamo fare.
Siamo certi che il suo spirito ci accompagna sempre, come una guida e un simbolo di speranza. Diego non è solo un ricordo: è parte di noi, un faro che illumina le nostre notti e rende più luminosa questa meravigliosa città. Non smetteremo mai di cantare il suo nome, e nel suo nome, il nostro amore per il calcio e per Napoli stessa.
