giovedì, Settembre 18, 2025

Da non perdere

L’attaccante da 50 milioni inseguito dal Napoli ha già stregato tutti, che beffa!

Pio Esposito: Dal mercato al trionfo in Champions, l'Inter...

Etihad addobbato per la Champions: City a caccia di scalpi contro il Napoli!

Atmosfera da brividi all'Etihad per City-Napoli, nonostante lo stadio...

Guardiola evita il disastro: Recupero last-minute per il Manchester City

Manchester City nel caos infermeria prima del big match!...
PUBBLICITA

Batistuta deluso: “Osservo calciatori che simulano infortuni e mandano le mogli…”

Gabriel Omar Batistuta: La Delusione per la Modernità nel Calcio

Gabriel Omar Batistuta, leggenda del calcio argentino e mondiale, ha recentemente espresso la sua delusione nei confronti delle evoluzioni e della modernità che hanno profondamente trasformato il mondo del calcio. L’ex attaccante della Fiorentina e della Roma, conosciuto per il suo talento e carisma in campo, ha condiviso in più occasioni il suo disappunto rispetto ai cambiamenti che il calcio ha subito negli ultimi decenni.

La Tecnologia VAR e le Sue Implicazioni

Una delle principali innovazioni tecnologiche che hanno segnato il calcio moderno è l’introduzione del VAR (Video Assistant Referee). Mentre questo sistema è stato progettato per rendere il gioco più equo e ridurre gli errori arbitrali, Batistuta ha espresso preoccupazioni circa la sua influenza sul ritmo e sulla spontaneità del gioco. Secondo lui, il VAR rappresenta una rottura con la natura più fluida e imprevedibile del calcio giocato durante la sua carriera.

L’utilizzo del VAR ha infatti suscitato molte discussioni, con alcuni che lo vedono come un passo avanti per la giustizia sportiva e altri che lo considerano un intrusione nel flusso naturale del gioco. La posizione di Batistuta riflette una visione nostalgica del calcio, dove l’errore umano, sia dei giocatori che degli arbitri, faceva parte stessa della partita.

Il Ruolo dei Social Media nel Calcio Moderno

Un altro aspetto della modernità che ha segnato profondamente il calcio è la crescente importanza dei social media. Gabriel Batistuta ha osservato come i social network abbiano cambiato il modo in cui i calciatori interagiscono con i fan e gestiscono la loro immagine pubblica. Il calcio, oggi più che mai, è dominato da una presenza continua e capillare sui vari canali social, elemento che ha generato non poche polemiche e discussioni.

Ai tempi della carriera di Batistuta, il dialogo tra giocatori e tifosi si svolgeva principalmente negli stadi e attraverso i media tradizionali. Oggi, invece, i calciatori sono delle vere e proprie figure pubbliche che devono costantemente curare la loro immagine online. Questa evoluzione ha portato a una ulteriore professionalizzazione del settore, ma anche a una perdita di autenticità e di contatto diretto con i tifosi, un aspetto che Batistuta ha sempre considerato fondamentale nel suo rapporto con il pubblico.

In conclusione, Gabriel Omar Batistuta rappresenta una voce critica nei confronti delle trasformazioni che stanno modellando il calcio moderno. La sua delusione per la perdita di alcuni aspetti tradizionali del gioco riflette un desiderio di mantenere vivo lo spirito e l’autenticità che hanno fatto innamorare milioni di tifosi in tutto il mondo.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora

L’attaccante da 50 milioni inseguito dal Napoli ha già stregato...
Etihad addobbato per la Champions: City a caccia di scalpi...
Guardiola evita il disastro: Recupero last-minute per il Manchester City
Conte consegna il passaporto UE al Napoli: mercato che lo...
Tuttosport: De Bruyne, Napoli ti implora per battere il City!
Conte rompe gli schemi: il portiere e terzino sinistro chiave...
Conte sfida Pep e il City: KDB torna, McTominay è...
Manchester City-Napoli: Il dilemma di Conte e i guai di...
Conte rivoluziona il Napoli, De Bruyne torna da padrone indiscusso
Hojlund strilla: “Voglio il Napoli!” Conte racconta il primo incontro
Partite di oggi in tv: la Champions domina, e c’è...
Kvara indeciso su incontro con Napoli: “Non lo so…” Gli...
Conte: “Umiltà al top, siamo alunni contro i maestri! Meret...
Fabbroni: La difesa della Juve è un pasticcio, addio ambizioni...
Conte incorona Guardiola: “È il miglior allenatore al mondo, e...
Simeone non ostacola il nuovo stadio ma elenca le sue...
Nani esalta il Napoli: “Calcio da urlo, centrocampo tra i...
Conte non si tira indietro: Ha sondato De Bruyne del...
Scuffet: “Vincere lo Scudetto a Napoli vale come 10 altrove”,...
Conte ammette: “McTominay? All’inizio non pensavo di beccarlo sul serio”
Come fermare la bestia Haaland? Di Lorenzo: “Serve gioco di...
Albiol al Pisa: “Al Napoli mi dicevano vecchio, ma li...
Fiorentina, Kean diserta l’allenamento ma Pioli sfodera l’asso per il...
Conte non si trattiene: “Metto i migliori, modulo anche 4-3-3!”
Jorit rivela il sesto asso nel murales di Maradona: un...
Conte: “Meret rischiava infortunio serio e un mese e mezzo...
Del Genio: “L’infortunio di Lukaku potrebbe aver dato una spinta...
Di Napoli: Lucca pronto a brillare e stupire in azzurro!
Ajax-Inter, Esposito titolare a sorpresa: Sommer confermato, la mossa audace!
Guardiola infuria contro la FIGC: “Aspetto scuse per le accuse...
Ultim'ora
18 Settembre 2025 - 09:35 — Ultima alle 09:35
  1. Oggi