Home Calcio Bella storia in Under 14: arbitro assegna rigore inesistente, l’attaccante lo sbaglia...

Bella storia in Under 14: arbitro assegna rigore inesistente, l’attaccante lo sbaglia di proposito per non approfittare della stupidaggine dell’arbitro

#Napoli #Sportività #CalcioGiovanile Incredibile gesto di fair play nel calcio giovanile: un giovane attaccante del San Martino ha calciato volutamente fuori un rigore inesistente, su richiesta della propria allenatrice, per rispetto del vero spirito sportivo. Un esempio che fa onore al calcio italiano.

ARCOLE, 10 APR – Il rigore non c’era, una chiara svista dell’arbitro, e così, per non tradire lo spirito sportivo, l’attaccante della San Martino Giovani, squadra del championnat veneto under 14, lo ha calciato fuori apposta. A chiederlo al ragazzino è stata la stessa allenatrice che aveva avuto il penalty inesistente a favore.

Il rigorista, e capitano della formazione, ha ascoltato le parole della tecnica, e l’ha buttato a lato volontariamente. Un gesto di sportività – riferisce l’Arena – molto apprezzato anche dalla squadra avversaria, la Napoleonica, sul cui campo si svolgeva il match. ‘Ho detto ai miei che il rigore andava sbagliato – ha detto al quotidiano Marina Venzo, l’allenatrice – e loro mi hanno ascoltata’. In quel momento gli ospiti erano già sul 2-0, ma la gara era ancora aperta. La Napoleonica più tardi è infatti riuscita ad accorciare le distanze, mettendo il risultato sul 2-1, e nel finale la San Martino ha subito un’espulsione. Ma il punteggio non è cambiato, e la San Martino ha ottenuto i 3 punti ‘con lode’.

Commento: ‘l’ha buttato a lato volontariamente’ – Un atto di pura sportività che raramente si vede, anche tra i professionisti. Questo gesto dimostra che il rispetto e l’onore sono ancora vivi nel calcio giovanile, un esempio da seguire per tutti i tifosi del Napoli che amano il calcio vero, quello giocato con cuore e onestà.

Commento: ‘Ho detto ai miei che il rigore andava sbagliato – ha detto al quotidiano Marina Venzo, l’allenatrice – e loro mi hanno ascoltata’ – Le parole dell’allenatrice sono un monito per tutti: l’educazione e il rispetto delle regole sono fondamentali, anche quando si tratta di vincere. Un messaggio forte per i nostri giovani tifosi azzurri, che dovrebbero prendere esempio da questa lezione di fair play, piuttosto che dai soliti trucchetti visti in campo dai grandi club.

E così, con un gesto che fa onore al calcio italiano, il San Martino ha vinto non solo la partita, ma anche il rispetto e l’ammirazione di tutti, confermando che lo spirito sportivo può e deve prevalere sempre.

SportNapoli è in caricamento, ma ha bisogno di JavaScript
Exit mobile version