domenica, Settembre 14, 2025

Da non perdere

Arbitri in confusione: rigore chiarissimo su Anguissa, convalidare l’1-3 è ovvio!

Napoli schiaccia la Fiorentina 3-1: una lezione di calcio...

Brillano i big: Politano commuove, Spinazzola è instancabile e non solo!

Napoli distrugge la Fiorentina: tre gol e leadership condivisa!...

Polverosi: “Fiorentina ko contro il Napoli imbattibile, quel centrocampo è una forza della natura”

Fiorentina schiantata dal Napoli: troppe promesse e zero grinta!...
PUBBLICITA

Bellinazzo: “Abolizione Decreto Crescita? Per i club mancato risparmio di oltre 100 mln…”

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore. Di seguito, un estratto dell’intervista.

Cosa cambia, per le società, con l’abolizione del Decreto Crescita?“Per i giocatori cambia relativamente poco. Per le società, invece, il costo per il giocatore torna normale senza lo sconto del 50%, riconosciuto dal 2020 in poi per calciatori stranieri o che avessero risieduto all’estero nei due anni precedenti. Per i club è un mancato risparmio di circa un centinaio di milioni”.

C’era già stata una modifica nel 2022, relativa ai calciatori di vent’anni e su cifre vicine al milione di euro. Perché, dunque, non si è scelto di intervenire in modo più graduale?“Perché l’approccio di aiuti al calcio è sempre molto demagogico e, dunque, non si guarda troppo ai dati e non si fanno politiche di sviluppo industriale. Quella politica che ricordate consentì di escludere i calciatori più giovani e salvaguardare i vivai italiani. Questi calciatori, però, rientrano tutti nel regime ordinario. Paradossalmente, si rischia di avere l’effetto opposto a quello prefissato. I benefici, oggi, sussistono fino ai 600 000 euro di reddito. Dunque, per ingaggi di fascia media o bassa. Su un ingaggio di quattro o cinque milioni, quello stesso sconto è irrilevante. Ora, credo che quell’incentivo andasse abolito, seppure con un percorso di gradualità. Sarebbe stato necessario una serie di politiche di supporto industriale ad un settore rilevante come il calcio del nostro Paese. Se si impoverisce questo sistema, si rischia di impoverisce tutto il sistema sportivo italiano. Vedo fare poche riflessioni a riguardo”.

Il mercato dei calciatori italiani potrà subire un aumento?“Non credo che, eventuali aumenti dei costi, siano legati all’abolizione del Decreto Crescita. Sono del parere che il mercato seguirà le sue logiche. Nel medio termine, però, si potrebbe spingere maggiormente sui calciatori italiani. Ripeto che si sarebbe potuto scegliere la strada della gradualità piuttosto che una abolizione tout court”.

Il Decreto Crescita, visti i recenti risultati in Europa, ha consentito un miglioramento delle squadre italiane?“Mi piace parlare con i dati e questi dicono proprio di una crescita dei nostri club. I risultati sportivi, poi, fanno da leva anche per una serie di altri fattori a beneficio delle finanze dei club, come i botteghini o gli sponsor. Difatti, non ci sono dati che dimostrano che il decreto Crescita abbia prodotto i danni che si pensava potesse produrre. Anzi, ha influito su taluni aspetti positivi. Si è scelto di parlare alla pancia del Paese, in questo momento poco propensa a riconoscere benefici al mondo del calcio. Si tratta, però, di circa trecento milioni in quattro anni. Un beneficio che ha eroso meno dell’8% di quanto generato, o autogenerato, dal calcio. Il calcio professionistico, infatti, ha riconosciuto all’erario 3,3 miliardi di euro”.

Ultim'ora

Arbitri in confusione: rigore chiarissimo su Anguissa, convalidare l’1-3 è...
Brillano i big: Politano commuove, Spinazzola è instancabile e non...
Polverosi: “Fiorentina ko contro il Napoli imbattibile, quel centrocampo è...
Pasquale Marino: Juventus è la nemesi del Napoli dopo l’ultima...
Hojlund titolare, Lucca scalzato: la sua scalata ora in stallo
Terza giornata rovente: Dybala e Soule contro Simeone e Ngonge,...
Napoli domina con calcio totale, ma Lucca crolla nel finale
Corbo: “Bisognava il flop di Lukaku per rivelare il bomber...
Zanoli su Conte: Insegna mentalità vincente, ma mi ha fatto...
Beukema spacca al debutto: Pulito, ordinato, preciso e già goleador,...
Inter ko, Chivu contro tutti: “Abbiamo dominato dall’inizio! Mai giocato...
Napoli domina: Gazzetta, “Superiore all’anno scorso, City è a un...
Hojlund debutta da urlo: voto 7,5 e un attaccante che...
Napoli travolge Firenze: dominio partenopeo senza pietà
Tuttosport scippa l’inno juventino e stuzzica l’Inter: “Ama la pazza...
Hojlund da urlo: Dominio schiacciante per 80′, con la grinta...
Napoli, furbi e vincenti: gli azzurri incantano il campionato!
Napoli umilia i rivali in Europa: Corriere, due corone già...
Conte spiazza i critici con Hojlund: la scommessa audace che...
Napoli travolge tutti: Mercato li potenzia, Guardiola trema!
Juve imperiosa: Napoli ko, e il campionato è suo!
Condò esalta Man United: “God bless, dopo McTominay arriva l’Hojlund...
Roma parte per prima, mentre Manchester infiamma il derby: dove...
Napoli travolge la Fiorentina: non è solo 1-3, è un...
Stramaccioni impazzisce per De Bruyne: “Dammi la sua heat map,...
Conte pesta la Fiorentina e centra un record storico in...
Fazzini: “Fiorentina partita da incubo nei primi 15′, ora svegliamoci...
Hojlund elogia il club: “Tifosi da urlo e feeling con...
Conte sfida tutti: “Alziamo l’asticella, De Bruyne è il nostro...
Anguissa: “Conte è un rompiscatole, ma ci vuole uniti e...
Ultim'ora
14 Settembre 2025 - 12:30 — Ultima alle 12:30
  1. Oggi