sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Benvenuti alla Grande Buffonata di Ziliani: la Verità su Chi è Davvero Partito

Paolo Ziliani Lancia una Polemica sulla Juventus in un Post su X

In un recente post su X, il giornalista sportivo Paolo Ziliani ha scatenato una polemica contro una delle big italiane, la Juventus. Questo non è un episodio isolato; Ziliani, noto per la sua attiva presenza sui social media, ha spesso utilizzato queste piattaforme per condividere le sue opinioni senza peli sulla lingua.

La Denuncia di Paolo Ziliani

Paolo Ziliani, giornalista sportivo de Il Fatto Quotidiano, ha puntato il dito contro la Juventus e ha criticato i titoli della Gazzetta dello Sport riguardanti vari calciatori del club torinese. In un tweet, Ziliani ha commentato sarcasticamente:

"Due mesi fa erano ‘Quelli del tesoretto’: tutto il mondo li voleva, non ne è partito uno. Ma la Gazzetta insiste: piacciono a tutti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Per la rosea, Djalò è l’ideale ‘contropartita per il Porto’ (chissà cosa ne pensa il Porto), Arthur è ‘diviso tra Serie A e Premier League’ (nientemeno), Kostic e McKennie sono ‘nel mirino della Fiorentina’ (e ti pareva!), De Sciglio può ‘ripartire dall’estero’ (come no!): benvenuti alla sagra della bufala in salsa rosa".

La Reazione del Pubblico

Le parole di Ziliani hanno generato una forte reazione tra i tifosi e gli appassionati di calcio. Il tweet ha subito suscitato numerosi commenti, divisi tra coloro che sostengono la sua posizione critico-sarcastica e quelli che invece difendono la Juventus e i titoli della Gazzetta dello Sport.

Questa polemica mette in luce la costante tensione tra giornalisti sportivi e tifoserie, oltre a evidenziare come i media possano influenzare le percezioni riguardo al mercato dei calciatori e alle vicende societarie dei club di calcio. Riveste anche un’importanza particolare in quanto sottolinea le dinamiche di credibilità e fiducia che circondano le notizie sportive.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale