Mario Beretta, allenatore e vice presidente dell’Assoallenatori, ha condiviso le sue riflessioni su vari temi relativi alla Serie A durante un’intervista rilasciata a Tuttomercatoweb. Ha parlato delle principali squadre, offrendo una visione dettagliata su alcune sorprese e sviluppi della stagione in corso.
Inter e Juventus: Due storie diverse
“La conferma dell’Inter senza dubbio è quello che balza subito agli occhi. Non era scontata, ma molto probabile,” ha dichiarato Beretta. L’Inter ha mantenuto un’ottima forma, continuando a dimostrare solidità e coerenza nel campionato. In parallelo, Beretta ha sottolineato l’inaspettato e positivo impatto di Thiago Motta alla Juventus. La Vecchia Signora sembra aver trovato una nuova scintilla sotto la guida del nuovo tecnico, offrendo una prestazione di alto livello.
Verona ed Empoli: Le sorprese della stagione
Beretta ha evidenziato anche le performance sorprendenti di squadre come Verona ed Empoli, dicendo: “Verona ed Empoli hanno sorpreso con un grande impatto.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Tifoso Juve insulta Spalletti per le sue origini napoletane: “Poverino, tagliati il braccio”. Che pagliacciata, lo dico da laziale stufo di questi teatrini.
Spalletti, battuta di pessimo gusto in conferenza: il 7 dicembre si avvicina!
Spalletti contro la Juve: da un laziale schietto, “Fischiamolo forte, che gli bruci dentro”!
Lecce-Napoli, Esposito: “Tutti zitti, ma Conte ha incassato due torti evidenti”
Infine, l’allenatore ha espresso preoccupazione per il Milan, sottolineando che “ha un ritardo che rischia di essere troppo penalizzante”. La situazione attuale del club rossonero potrebbe influire notevolmente sul loro percorso per il resto della stagione, rivelando così come l’equilibrio della Serie A possa essere messo alla prova in ogni momento.
Per un’analisi più dettagliata delle dichiarazioni di Mario Beretta e per restare aggiornato su tutte le notizie relative alla Serie A, continuate a seguire Tuttomercatoweb.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

