venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Napoli a caccia di Norton-Cuffy: Offriamo 10 milioni al Genoa, vedremo se accettano!

Notizie esclusive sul Napoli da Cammaroto! #ForzaNapoli #AzzurriSempre #CalcioNapoli Amici...

Thauvin: “Potevo firmare col Napoli nel 2020, ma il deal è saltato, per fortuna!”

Thauvin Svela Retroscena sul Napoli: Un Tifoso Azzurro Si...

Champions urlate forte, emozione da brividi! Ma alla Lazio, non ci basta: sudiamo per volare più in alto.

Buongiorno al microfono di Radio CRC: parole che infiammano...

Olanda, Koeman ufficializza i convocati: sorpresa Lang, un altro azzardo azzeccato?

#OlandaInCampo: Koeman chiama i suoi per le sfide con...
PUBBLICITA

Bergomi ha dubbi sulle rivali dell’Inter e parla del Napoli sotto la guida di Conte

Beppe Bergomi ha espresso diverse perplessità riguardo le rivali dell’Inter in vista della prossima stagione agonistica: “Hanno cambiato allenatore”. Secondo Bergomi, l’Inter rimane la favorita per la vittoria del titolo di Campione d’Italia, nonostante il rafforzamento delle avversarie sul mercato. Sulle pagine della Gazzetta dello Sport, ha messo in luce le sue considerazioni sulle rivali dei nerazzurri, incluso il Napoli: “Le rivali? Milan, Juventus e Napoli hanno cambiato allenatore. Si sono affidati a tecnici molto preparati come Fonseca, Thiago Motta e Conte, ma rappresentano comunque delle incognite, per quanto sul mercato si stiano rinforzando”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Nuovi Allenatori e le Incognite della Stagione

Bergomi sottolinea che, nonostante l’adozione di allenatori tecnicamente preparati, come Fonseca, Thiago Motta e Conte, Milan, Juventus e Napoli rappresentano ancora delle incognite. Ogni squadra ha cercato di rafforzarsi nel mercato estivo, ma il cambiamento di guida tecnica potrebbe influire sui risultati della stagione.

Il Mercato Estivo e le Prospettive

Il mercato estivo ha visto importanti movimenti da parte delle principali rivali dell’Inter, ma Bergomi rimane convinto che queste squadre necessitino di tempo per adattarsi ai nuovi sistemi di gioco introdotti dai nuovi allenatori. Per questo, l’Inter parte con un vantaggio, essendo maggiormente stabile e consolidata rispetto alle sue concorrenti.

Condividi questo contenuto
Hai già espresso il tuo parere

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale