Daniel Bertoni analizza Fiorentina-Napoli: spariti gli argentini, ora è il turno dei nord europei! #FiorentinaNapoli #LottaScudetto #CalcioItaliano
In vista della partita tra Fiorentina e Napoli, l’ex calciatore Daniel Bertoni ha condiviso le sue riflessioni, notando un cambiamento nel mercato dei talenti. “Cosa mi colpisce di Fiorentina-Napoli? Che sono spariti gli argentini. Ora la moda del momento è quella di prenderli nel Nord Europa, come ha fatto Conte che li ha pescati belgi e danesi. Ai nostri tempi, era una rarità. C’era la moda dei sudamericani”.
Parlando della corsa al titolo, Bertoni ha osservato come le squadre siano in equilibrio, con fattori esterni che fanno la differenza. “Napoli, Inter e anche la Juventus sono quasi tutti alla pari. Poi c’è l’effetto Champions, che ha un peso enorme in Europa. Porta soldi, visibilità, spettatori. Essere la squadra da battere significa non poter più puntare sul fattore sorpresa come ha fatto il Napoli lo scorso anno”.
La sfida si preannuncia interessante anche per il duello tra attaccanti in evidenza. “Bell’attaccante Kean: segna, scatta e dribbla. La Fiorentina là davanti con lui può sognare. Poi è giovane, ha voglia, fame. E si vede. Lucca paga il prezzo di essere il sostituto di uno grande e grosso, che sa proteggere la palla, sa giocare spalle alla porta. Non sono cose banali, anzi sono stati l’arma vincente del Napoli dello scudetto. Non è facile essere il sostituto di uno così forte e fondamentale…”.
Infine, Bertoni ha espresso le sue aspettative per l’incontro, ricordando esperienze recenti. “Spero davvero di divertirmi. Perché vedere Italia-Israele, nonostante i gol, mi ha fatto venire gli sbadigli…”. Una partita che promette emozioni, con dinamiche che continuano a ridefinire il calcio moderno.