martedì, Aprile 1, 2025
spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Biagio Maimone presenta il suo nuovo libro sulla comunicazione creativa

Conte cerca garanzie per il futuro: previsto incontro con De...
Corriere: ‘Marotta-Conte Show. Inter-Napoli, Scudetto in 720’
Confronto calendario Inter e Napoli: la corsa scudetto è più...
Le parole di Conte allertano Juventus e Milan: possibile addio.
Tuttosport: “Conte lascia? ADL già pensa a due sostituti”
Tuttosport: “Conte Scuote l’Ambiente: Il Malessere del Tecnico”
Rinnovo di Meret in arrivo: firma imminente con una novità
Zazzaroni rivela: “Ho viaggiato 3 ore con Inzaghi, ecco la...
Calcio in TV: dove vedere in chiaro oggi Empoli-Bologna di...
Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Martedì 01...
Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Martedì 01...
Serie A 2025/26: annunciate le date di inizio e fine...
La Lazio si ferma ancora: pareggio 1-1 col Torino, guarda...
La Lazio pareggia 1-1 col Torino, fischi all’Olimpico nel finale
Inter, stop per Taremi: risentimento agli adduttori, tempi di recupero...
Napoli-Milan: 55 veicoli rimossi, 9 parcheggiatori sanzionati nel bollettino della...
Ex sindaco di Giugliano: “ADL individuò un’area per il centro...
Tonali paragona l’Inter al suo Milan di Pioli e loda...
Tmw: Napoli punta al futuro con un 2006 della Juve...
Careca: “Higuain e Cavani fortissimi, ma il migliore è stato...
Calabria del Bologna: “Puntiamo a vincere la Coppa Italia e...
Damiani, riflessioni da milanista dopo la sconfitta contro il Napoli.
Dazn, Ferrara: “Conte resterà al Napoli, nessun motivo per l’addio”
La vittoria dello scudetto potrebbe decidersi nella prossima giornata, secondo...
Piccinini: “Napoli e Inter come pugili stanchi, guardia abbassata nel...
Il Napoli trionfa, Di Lorenzo esulta, un solo azzurro deluso...
Pareggio senza emozioni al Bentegodi: Verona-Parma 0-0, guarda gli highlights
Zazzaroni: “Il miracolo del Napoli di Conte: due calciatori recuperati...
Careca: “Scudetto? Serve costanza. Ecco il miglior attaccante nella storia...
Accordo biennale tra Meret e Napoli, in squadra ci saranno...

Il giornalista lucano Biagio Maimone ha da poco pubblicato il libro “La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario”, un’opera che riflette sulla necessità di un approccio comunicativo che ponga al centro l’empatia e l’umanità.

Biagio Maimone, giornalista originario della Lucania con una profonda affinità per Napoli, ha recentemente presentato il suo primo libro intitolato “La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario”. Attraverso quest’opera, disponibile online e nelle principali librerie, Maimone propone un nuovo paradigma comunicativo che mette al primo posto la relazione umana e l’emancipazione sociale e morale della società contemporanea.

Nel libro, Maimone affronta il tema delle distorsioni comunicative diffuse dai media e dai social network, sottolineando l’urgenza di adottare una forma di comunicazione libera da menzogne e offese. L’autore sostiene che sia necessario promuovere un linguaggio autentico e positivo al fine di arricchire il dialogo interpersonale e la costruzione di una società basata su valori condivisi.

Con lo slogan “La Comunicazione diventa futuro”, Biagio Maimone si impegna a favore di un approccio comunicativo che favorisca la crescita personale e collettiva, orientato verso la pace, la fratellanza e la valorizzazione dell’essere umano. L’autore promuove, quindi, una cultura della comunicazione improntata alla spiritualità e alla crescita interiore, fondamentali per il benessere individuale e sociale.

Maimone invita a superare gli stereotipi comunicativi diffusi nei media e nelle istituzioni, proponendo un nuovo modello che valorizzi l’autenticità e l’espressione dei sentimenti umani. Il suo obiettivo è quello di educare a un linguaggio che trasmetta valori positivi e costruttivi, favorendo relazioni empatiche e rispettose.

Riformulando il linguaggio e promuovendo dialoghi inclusivi e non conflittuali, Maimone auspica la rigenerazione del tessuto sociale e relazionale, ponendo al centro il rispetto reciproco e la valorizzazione della diversità. Il suo libro rappresenta una risorsa preziosa per chiunque sia interessato a potenziare la qualità della propria comunicazione e contribuire a una società più umana e solidale.

La forma che il nuovo linguaggio dovrà assumere per esprimere appieno il mondo interiore, dove risiedono i valori umani, riveste un’importanza cruciale. Questa forma deve richiamare il suono musicale e poetico. Il suono musicale, capace di creare melodia, coinvolge le diverse sensibilità umane, diventando una forza persuasiva e penetrante nel linguaggio. Mentre il suono della poesia rappresenta una modalità sublime di creatività sostenuta dai valori umani, fondamentali per una comunicazione di alto livello.

Secondo Biagio Maimone, questo processo comunicativo viene definito come “Comunicazione creativa della dimensione socio-umanitaria”. È uno strumento che può essere adottato dagli operatori degli Uffici Stampa, dai giornalisti e da coloro che perseguono l’obiettivo di rendere la comunicazione una professione arricchita da valori morali e sociali.

Un’efficace e significativa testimonianza di questo impegno è l’affermazione di Maimone: “La Bellezza – non vi è dubbio – tornerà ad essere il volto magnifico della vita. La forza prorompente della Bellezza, che la Parola ha il dovere di trasmettere, sconfigge ogni male! È scritto nel Vangelo, è scritto nel cuore degli uomini di Buona Volontà ed è scritto nelle trame vitali dell’esistenza, che nessuno potrà mai distruggere perché esse appartengono alla Vita e la Vita è la ragione stessa dell’esistere umano”. Partendo da queste premesse, riportate nel quarto di copertina del suo libro, Biagio Maimone si prepara a diffondere i principi della nuova corrente filosofica da lui ideata, denominata “Comunicazione socio-umanitaria”.

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento