giovedì, Aprile 3, 2025
spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

Biagio Maimone presenta il suo nuovo libro sulla comunicazione creativa

Lucumi e Napoli: una piazza stupenda, pronti come fu con...
Bologna, aggiornamenti su Calabria e Castro: il club annuncia le...
Tifoso napoletano Alfonso D’Apice derubato a Trento da due donne...
Bologna-Napoli: Massa arbitra, Marini al VAR – tutte le designazioni...
Runjaic loda Solet: Senza l’infortunio non sarebbe con noi, rivela...
Neres pronto per Bologna, Conte pensa alla formazione ideale: i...
Bianchini presenta innovativo progetto per il Napoli, De Laurentiis entusiasta...
McTominay: Imparare l’italiano per avvicinarsi ai tifosi, un passo importante...
Bologna, infortunio Castro: ottimismo per la sfida contro il Napoli,...
Trotta suggerisce al Napoli il colpo perfetto: ecco chi prendere...
Lukaku cerca il secondo gol a Bologna dopo 547 giorni...
Gli arbitri del 31° turno: Doveri per Parma-Inter, Mariani al...
Valdisori ricorda il gesto di ADL: “Non dimenticherò mai cosa...
De Laurentiis pronto a realizzare il sogno di Conte con...
Napoli: Nuovo Assalto a Comuzzo, il Prezzo è Diminuito, Tifosi...
Nuovo bomber per il Napoli: Areniello svela i nomi caldi...
McTominay avverte: Non sottovalutate la Serie A, i tifosi italiani...
Ferguson al Napoli, un candidato forte: l’erede di Anguissa arriva...
Italiano è il futuro del Bologna: pronto il rinnovo per...
Napoli, la nuova difesa è un 3-2: Beukema deve migliorare...
McTominay entusiasta del Napoli: “Un’attrazione immediata, a Manchester situazione complicata,...
Napoli ci riprova per Comuzzo, ma Commisso pensa al rinnovo:...
McTominay a Napoli: folgorato dalla città, impara l’italiano con entusiasmo...
Osimhen: Felice al Galatasaray, voglio ripagare l’affetto con grandi prestazioni
Novellino: Ho visto l’Inter contro il Milan e capito la...
Bologna-Napoli: Innovazione in campo per gli azzurri, ecco la sorpresa...
Inter, Castro è il nuovo Lautaro: Bologna chiede cifra record...
Napoli, Conte esulta: spesa record in vista, il budget supera...
Anguissa con futuro incerto, spunta un forte sostituto in Serie...
Ziliani critica il Milan: Sapere di essere fuorilegge sarebbe una...

Il giornalista lucano Biagio Maimone ha da poco pubblicato il libro “La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario”, un’opera che riflette sulla necessità di un approccio comunicativo che ponga al centro l’empatia e l’umanità.

Biagio Maimone, giornalista originario della Lucania con una profonda affinità per Napoli, ha recentemente presentato il suo primo libro intitolato “La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario”. Attraverso quest’opera, disponibile online e nelle principali librerie, Maimone propone un nuovo paradigma comunicativo che mette al primo posto la relazione umana e l’emancipazione sociale e morale della società contemporanea.

Nel libro, Maimone affronta il tema delle distorsioni comunicative diffuse dai media e dai social network, sottolineando l’urgenza di adottare una forma di comunicazione libera da menzogne e offese. L’autore sostiene che sia necessario promuovere un linguaggio autentico e positivo al fine di arricchire il dialogo interpersonale e la costruzione di una società basata su valori condivisi.

Con lo slogan “La Comunicazione diventa futuro”, Biagio Maimone si impegna a favore di un approccio comunicativo che favorisca la crescita personale e collettiva, orientato verso la pace, la fratellanza e la valorizzazione dell’essere umano. L’autore promuove, quindi, una cultura della comunicazione improntata alla spiritualità e alla crescita interiore, fondamentali per il benessere individuale e sociale.

Maimone invita a superare gli stereotipi comunicativi diffusi nei media e nelle istituzioni, proponendo un nuovo modello che valorizzi l’autenticità e l’espressione dei sentimenti umani. Il suo obiettivo è quello di educare a un linguaggio che trasmetta valori positivi e costruttivi, favorendo relazioni empatiche e rispettose.

Riformulando il linguaggio e promuovendo dialoghi inclusivi e non conflittuali, Maimone auspica la rigenerazione del tessuto sociale e relazionale, ponendo al centro il rispetto reciproco e la valorizzazione della diversità. Il suo libro rappresenta una risorsa preziosa per chiunque sia interessato a potenziare la qualità della propria comunicazione e contribuire a una società più umana e solidale.

La forma che il nuovo linguaggio dovrà assumere per esprimere appieno il mondo interiore, dove risiedono i valori umani, riveste un’importanza cruciale. Questa forma deve richiamare il suono musicale e poetico. Il suono musicale, capace di creare melodia, coinvolge le diverse sensibilità umane, diventando una forza persuasiva e penetrante nel linguaggio. Mentre il suono della poesia rappresenta una modalità sublime di creatività sostenuta dai valori umani, fondamentali per una comunicazione di alto livello.

Secondo Biagio Maimone, questo processo comunicativo viene definito come “Comunicazione creativa della dimensione socio-umanitaria”. È uno strumento che può essere adottato dagli operatori degli Uffici Stampa, dai giornalisti e da coloro che perseguono l’obiettivo di rendere la comunicazione una professione arricchita da valori morali e sociali.

Un’efficace e significativa testimonianza di questo impegno è l’affermazione di Maimone: “La Bellezza – non vi è dubbio – tornerà ad essere il volto magnifico della vita. La forza prorompente della Bellezza, che la Parola ha il dovere di trasmettere, sconfigge ogni male! È scritto nel Vangelo, è scritto nel cuore degli uomini di Buona Volontà ed è scritto nelle trame vitali dell’esistenza, che nessuno potrà mai distruggere perché esse appartengono alla Vita e la Vita è la ragione stessa dell’esistere umano”. Partendo da queste premesse, riportate nel quarto di copertina del suo libro, Biagio Maimone si prepara a diffondere i principi della nuova corrente filosofica da lui ideata, denominata “Comunicazione socio-umanitaria”.

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento