Ottavio Bianchi ha svelato degli “inediti retroscena” riguardanti il suo periodo al “Napoli” sia come calciatore che come allenatore, durante il quale ha avuto l’onore di allenare Diego Maradona.
L’era da calciatore
Bianchi ha condiviso i suoi ricordi della sua carriera sul campo con la maglia del “Napoli”, un periodo segnato da intense emozioni e importanti lezioni apprese. ‘Mi ricordo ancora l’atmosfera nello ‘stadio”’, ha detto. In quei giorni, il calcio era vissuto in modo diverso e Bianchi ricorda come la passione dei tifosi facesse la differenza.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli ko, i tifosi: “Che disastro, c’è un solo responsabile al timone”
Napoli affonda 2-0 col Bologna: episodio arbitrale da rivedere, che rabbia!
Dallinga segna da solo, difesa Napoli in letargo. Che combina Di Lorenzo?
Conte e Italiano si sbracciano in chiacchiere: DAZN chiede, “Sta cercando consigli per la sua crisi?” Che pagliacciata da allenatori!
La panchina e l’incontro con Maradona
Durante la sua esperienza da allenatore, Bianchi ha avuto la possibilità di lavorare con alcuni dei migliori talenti del mondo, tra cui la leggenda Diego Maradona. Il rapporto tra il tecnico e l’asso argentino è rimasto impresso nella memoria di Bianchi come una delle esperienze più significative della sua carriera. ‘Dirigere Maradona è stato un privilegio e una sfida che ricordo con grande affetto,’ ha dichiarato.
Bianchi continua a essere una figura rispettata nel mondo del calcio, grazie alle sue esperienze uniche nel “Napoli” e alla sua eccezionale carriera sia in campo che sulla panchina.

