lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Brambati svela: “A New York, stanno offrendo un club di Serie A in vendita. Chissà quale, stavolta!”

#BrambatiSparaLaBomba: Un Sospiro di Mercato Che Agita la Serie...

Napoli ko a Bologna, ma c’è quel lato positivo che il nostro club non si dimentica!

Il Napoli esalta un grande milestone, ma quella batosta...

Solo un salvatore può fermare la Lazio dal baratro di un altro decimo posto!

#ForzaNapoliSempre: Il momento buio della nostra squadra analizzato da...

Tifosi Napoli sfidano i juventini: “Avresti dovuto tenerlo, Conte ci fa volare – Buon flop a voi!”

#ForzaNapoliSempre: I bianconeri attaccano Conte, ma noi partenopei rispondiamo...
PUBBLICITA

Bianchi: Sud Italia cresce più del Centro-Nord De Bruyne a Napoli beati voi una sorpresa nel calcio italiano

Il Sud prova a rialzarsi nel 2024, tra crescita economica e il colpo De Bruyne a Napoli #Sud2024 #DeBruyneNapoli #CalcioECrescita

Il direttore dello Svimez, Luca Bianchi, ha rilasciato un commento interessante sulla tanto attesa crescita del Sud Italia nel 2024, un tema che fa discutere da anni senza mai trovare una vera svolta. Nel suo intervento non si è limitato ai numeri: ha voluto anche fare una battuta sportiva sul recente colpo di mercato nel capoluogo campano.

Secondo Bianchi, il 2024 "segna una crescita del Sud", un dato positivo che però lascia spazio a dubbi e ironie sulla reale portata del fenomeno, considerando i problemi strutturali che l’area meridionale si porta dietro da decenni. Un incremento che si può leggere sotto molte luci, ma senza grandi illusioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Lo spostamento di De Bruyne a Napoli ha fatto scalpore e proprio su questo Bianchi ha sottolineato come "l’arrivo di De Bruyne a Napoli" rappresenti qualcosa di più di un semplice colpo sportivo. È quasi un simbolo, un evento che sembra voler dire: qui qualcosa si muove davvero, e non solo sui libri di statistica.

La città partenopea, martoriata per anni da problemi economici e sociali, si vede ora al centro di un progetto che guarda al futuro con una rinnovata energia. Bianchi, senza mezzi termini, sembra quasi suggerire che a volte il calcio e la crescita economica possono camminare mano nella mano, anche se a volte si tratta solo di facciata.

Insomma, il Sud prova a farsi sentire, tra numeri e giocate da fuoriclasse. Il 2024 potrebbe essere l’anno giusto, o forse solo l’ennesima speranza mal riposta. Ma almeno, per una volta, De Bruyne non arriverà a Napoli solo per fare il turista.