lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Conte sfida i suoi giocatori negli spogliatoi di Bologna: altro caos per l’ex nemico giuventino?

#NapoliDeluso: Dopo la sconfitta col Bologna, Conte e la...

Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”

#SconfittaAzzurraABologna: Pastore ci dà una lezione, ma io come...

Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.

I campioni d'Italia crollano a Bologna: una lezione meritata!...

Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”

La lotta scudetto secondo Bergomi: Inter e Roma in...
PUBBLICITA

Bianchini: “Napoli è un club di eccellenza, capace di posizionarsi tra i primi dieci globalmente. Dettagli dietro le quinte su Kvara”

L’ascesa del Napoli nel calcio mondiale

Tommaso Bianchini, Chief Revenue Officer del Napoli, ha condiviso la sua visione ambiziosa per il futuro del club partenopeo in un’intervista al Corriere dello Sport.

Obiettivi e strategie del Napoli

Bianchini, che ha 41 anni, ha dichiarato con convinzione: "Il Napoli può diventare uno dei primi dieci club del mondo". Questo obiettivo ambizioso richiede una strategia ben definita e una serie di investimenti mirati per raggiungere il successo su scala globale. La società azzurra sta lavorando meticolosamente per migliorare la sua posizione nei campionati internazionali e aumentare la sua visibilità su scala mondiale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il ruolo cruciale del Chief Revenue Officer

In qualità di Chief Revenue Officer, Bianchini ha un ruolo chiave nella gestione delle entrate e nello sviluppo delle opportunità di crescita del club. La sua funzione è essenziale per mettere in atto piani che possano sostenere e promuovere la crescita economica della squadra, portandola a competere con i giganti del calcio mondiale.

Potenziale crescita economica

Il Napoli ha il potenziale per espandere notevolmente le proprie risorse finanziarie e migliorare la sua posizione nel panorama calcistico internazionale. Gli investimenti in infrastrutture, marketing e talenti sono tutti fattori determinanti per trasformare queste ambizioni in realtà concrete. Questi passi, se ben pianificati e implementati, potrebbero collocare la società azzurra tra i top club globali.

Fonte Verificata