sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Biasin: ‘L’Europa si rivela un avversario ostico mentre le rivali rallentano’

Il Napoli continua la sua corsa in testa alla classifica, aumentando il distacco rispetto a Juventus e Milan. Quest’ultima giornata di campionato ha visto i bianconeri limitati a un pareggio di 1-1 a Torino contro il Cagliari, mentre i rossoneri del Milan hanno subito una sconfitta per 2-1 contro la Fiorentina al Franchi.

Juventus frenata dal Cagliari

A Torino, la Juventus ha dovuto fare i conti con un coriaceo Cagliari. La partita è terminata con un pareggio di 1-1, rallentando così la rincorsa dei bianconeri alla vetta della classifica. Nonostante un buon avvio, la Vecchia Signora non è riuscita a concretizzare sufficientemente le occasioni create, consentendo al Cagliari di strappare un punto prezioso.

Milan battuto dalla Fiorentina

Il Milan, d’altro canto, non è riuscito a superare l’ostacolo rappresentato dalla Fiorentina. La gara, giocata al Franchi, si è conclusa con il punteggio di 2-1 in favore dei padroni di casa. Questa sconfitta complica ulteriormente la lotta per il vertice della classifica del campionato, rendendo la corsa al titolo sempre più impegnativa per i rossoneri.

In sintesi, il Napoli approfitta di queste battute d’arresto delle dirette concorrenti per consolidare la sua posizione di leadership nel campionato, guardando con fiducia ai prossimi impegni.

Fonte Verificata