Quando l’arbitro diventa protagonista: "Decisioni arbitrali folli" che fanno infuriare tifosi e opinionisti #Calcio #Var #Arbitri #Pressing
L’ultimo appuntamento di Pressing ha acceso il dibattito sulle direzioni di gara. Fabrizio Biasin non ha certo usato mezzi termini, sbottando contro quelle che ha definito "decisioni arbitrali folli" nelle partite recenti.
Il giornalista sportivo ha espresso tutta la sua frustrazione per un arbitraggio spesso discutibile, sottolineando come certe scelte abbiano stravolto il senso delle sfide sul campo, alterando risultati e provocando malumori tra tifosi e addetti ai lavori.
In un calcio sempre più condizionato dalla tecnologia e dalla VAR, l’auspicio è che chi indossa la casacca del direttore di gara torni a far parlare il campo e non gli episodi arbitrali, perché, come Biasin evidenzia senza peli sulla lingua, è davvero difficile "accettare certe situazioni" quando si vede un “rigore non dato o un fallo inesistente che porta a situazioni decisive”.
Il dibattito intanto resta aperto e si allarga sempre di più, con tifosi esasperati e una pressione sempre più alta sugli arbitri, tra accuse di incompetenza e richieste di trasparenza. Sul campo, invece, la partita va avanti tra errori, polemiche e sospetti.