Omicidio Boiocchi, capo ultras della Curva Nord: monta la rabbia social dei tifosi dell’Inter, costretti a “lasciare lo stadio” nel corso della gara tra Inter e Sampdoria.
Omicidio Boiocchi, la denuncia social dei tifosi
Quando la maggioranza silenziosa dice basta. Monta la rabbia sui social delle migliaia di tifosi dell’Inter che ieri sono stati “costretti” ad abbandonare la Curva Nord per una discutibile forma di rispetto nei confronti di Vittorio Boiocchi, 69enne pluripregiudicato ultrà dell’Inter, ucciso a colpi di pistola ieri sera per le strade di Milano proprio mentre si stava per giocare la partita dei nerazzurri contro la Sampdoria.
Storico capo ultrà, non poteva essere allo stadio in quanto oggetto di Daspo dopo i violenti scontri che avevano preceduto Inter-Napoli del 2018. La notizia della morte di Boiocchi, personaggio noto alle forze dell’ordine in quanto esponente di quello che resta della ‘mala’ milanese (nel suo curriculum criminale figurano 10 condanne e 26 anni in carcere), ha portato gli ultrà della Nord prima a smettere di sostenere la squadra e poi a lasciare vuoto il settore nell’intervallo della partita.
All’indomani della partita, però, tanti tifosi presenti ieri allo stadio hanno denunciato di essere stati a loro volta obbligati a lasciare l’intero anello con le ‘buone’ e purtroppo in alcuni casi con le ‘cattive’.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Omicidio Boiocchi, i messaggi dei tifosi dell’Inter sui social
Un’altra testimone spiega: “Ieri sera mi trovavo in Curva Nord sono stata minacciata di essere presa a botte se non fossi uscita, ho visto un uomo essere preso a cazzotti davanti a me perché voleva far valere il suo diritto sacrosanto di vedere la partita. Io mi auguro che la società prenda provvedimenti”. C’è chi conferma anche casi di violenza: “Ci stanno costringendo con le minacce a uscire, un padre picchiato con la bambina, gente che ha fatto 600 km costretta a tornare a casa”, scrive un altro utente su Twitter.
Per il momento nessuna presa di posizione da parte della società nerazzurra e delle autorità sportive, Figc e Lega A. Su quanto accaduto, però, è intervenuto il neo ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, rispondendo a un utente che ha fatto appello a lui per prendere provvedimenti sui fatti di ieri. “Mi informerò su quanto accaduto”, ha replicato Abodi al tifoso.
Non è da escludere che l’Inter possa rimborsare almeno in parte i tifosi che non hanno potuto assistere alla seconda parte della partita. Non è la prima volta, purtroppo, che le curve di uno stadio sono territorio ‘controllato’ da personaggi che con quella parte sana del tifo e degli amanti del calcio non hanno nulla a che fare.