Il giornalista Mario Fabbroni ha affrontato l’ormai logoro tema dello stadio Maradona, luogo sacro per ogni tifoso napoletano che si rispetti, e ha voluto anche dire la sua sulla prossima sfida contro quel Bologna che, diciamocelo, non ci fa certo tremare. «Il calcio resta un grande spettacolo, capace di regalarci ancora grandi emozioni» ha dichiarato Fabbroni, e su questo non possiamo che essere d’accordo: le emozioni che ci dà il Napoli, soprattutto quando gioca in casa, sono di quelle che ti fanno venire la pelle d’oca. Ma andiamo oltre, perché Fabbroni ha aggiunto: «Non è più possibile che lo stadio San Paolo non sia ancora una struttura moderna». E qui, cari lettori, il discorso si fa serio: lo stadio San Paolo, ribattezzato Maradona in onore del più grande di tutti, merita rispetto e modernità. Non possiamo più accettare che il tempio del calcio napoletano sia indietro rispetto a tanti altri stadi italiani.
Sintesi-commento sulle frasi tra le virgolette: Fabbroni riconosce l’emozione che il calcio, e in particolare il Napoli, continua a suscitare nei tifosi. La sua affermazione sullo stadio San Paolo/Maradona mette in luce una critica condivisa da molti tifosi: la necessità di un ammodernamento per uno stadio che rappresenta non solo una struttura sportiva, ma un simbolo di fede calcistica.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale