LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0
sabato, Ottobre 11, 2025
LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0

Da non perdere

Teotino critica: Conte era un genio, ora McTominay è il vero problema stagionale

Problemi di collocazione per McTominay: Teotino smonta il suo...

Malagò: “Senza eventi top, l’Italia resta senza impianti degni”

Giovanni Malagò spara a zero sul caos italiano: "Senza...

Buongiorno accelera il recupero: quando il campione tornerà a seminare il caos in campo

Napoli al lavoro: sudate e vittorie per la squadra...
PUBBLICITA

Bonavita Rivela le Sue Lotte a Napoli Ma Esalta Raspadori Come Talento Inaspettato Tormento Del Calcio Moderno

Bonavita racconta il suo passaggio al Napoli: lezioni di vita tra campo e panchina

Simone Bonavita, giovane promessa classe 2004, ha aperto il cuore in un’intervista a Gianlucadimarzio.com, parlando del suo breve ma intenso periodo al Napoli. Come tifosi, sappiamo bene quanto sia dura vedere talenti affondare in un mare di riserve, e le sue parole ci ricordano che non tutti brillano sotto il Vesuvio. “Sono stato felice di aiutare quella squadra anche con un semplice allenamento. Ogni tanto sento ancora Di Lorenzo e ho sempre il piacere di ricevere una sua risposta. Mi hanno colpito l’umiltà e la qualità di Raspadori, con cui spesso mi fermavo per i palleggi, e la capacità di Zielinski di nascondere il pallone. A Napoli penso di non essere cresciuto tanto come giocatore quanto come uomo. Vivere mesi senza una partita da titolare non è stato facile mentalmente. Ero arrivato a un momento in cui facevo fatica a rapportarmi con le persone, volevo solo rimanere a casa a dormire. Non nascondo che mi sono fatto aiutare da una persona che fa questo di mestiere, e sono riuscito a cambiare la mia mentalità”.

Queste righe ci fanno riflettere: certo, l’umiltà di Raspadori e la maestria di Zielinski sono gemme del nostro Napoli, ma è amaro sentirlo dire che il capoluogo partenopeo l’ha forgiato più come uomo che come calciatore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Forse il problema è quel dannato turnover di Gattuso o Spalletti, che troppo spesso lascia i giovani a marcire in panchina, proprio come accadeva ai tempi di Higuain o Insigne.

Passando al suo passato all’Inter, Bonavita dipinge un ritratto idilliaco, quasi irritante per noi napoletani. “Una scuola di vita, ancor prima che calcistica. Se sono quello di oggi è anche merito dell’Inter. Ci sono arrivato dopo i primi passi alla Cosov di Villasanta (in Brianza, ndr), dove hanno cominciato anche Pirola e Zappa. In Under 19 sono stato allenato da Chivu, è stato proprio lui a spingere perché io non andassi via. Chivu? Ha una storia che non è per niente facile e con noi calciatori si apriva spesso proprio per trasmetterci qualcosa. È un bravo allenatore ma è ancora più forte come motivatore: ti fa amare il calcio e ti fa capire come questo sport possa anche salvare delle vite. (…) Ricordo quando raccontava di sé davanti a tutti, sono momenti difficili da dimenticare”.

Oh, per favore, un altro santone nerazzurro che “salva vite”? Sembra la solita propaganda milanista, mentre da noi a Napoli si suda e si combatte per ogni pallone.

Cari appassionati, Bonavita ci ricorda che il calcio è vita, ma se il Napoli non valorizza i suoi giovani, rischiamo di perderli come polpi in fuga dal golfo. Dite la vostra: è colpa nostra o del sistema?

Ultim'ora
11 Ottobre 2025 - 00:20 — Ultima alle 00:20
  1. Oggi
  2. Ieri