venerdì, Settembre 19, 2025

Da non perdere

Bologna, Zortea spara: più pressioni dai fantallenatori che dall’allenatore

Nadir Zortea del Bologna: Felice, Pressionato e con Sogni...

De Paola frena l’entusiasmo su Pio Esposito: “Prima i gol, poi i sogni di gloria”

De Paola non risparmia critiche: Vlahovic e le italiane...

Pioli ammette: Fiorentina troppo timida con Napoli, ma riscatto dopo il gol

Pioli ammette gli errori post-sconfitta con il Napoli: troppo...
PUBBLICITA

Borghi: In Serie A, microerrori di Di Lorenzo e Beukema non valgono un rosso, solo piccole scappatoie

Napoli in Champions: Dove gli Errori Costano Cari e i Campioni Regnano Supremi #ChampionsLeague #Napoli #CalcioEroico

Il telecronista di Sky Stefano Borghi ha offerto una prospettiva cruda e senza peli sulla lingua sulla recente debacle del Napoli in Champions League, evidenziando come il grande calcio punisca senza pietà anche i minimi sbagli. In un mondo dove il pallone è l’epica moderna, Borghi non lesina ironia nel paragonare il calcio alle storie antiche, ma è chiaro che qui si gioca sul serio.

“La Champions League è la casa dei grandi campioni straordinari. Il calcio è l’epica di oggi e sono convinto, e lo dico scherzando fino ad un certo punto, che se il calcio fosse esistito ai suoi tempi Omero avrebbe parlato di calcio e non di guerra. La partita di ieri sera tra Manchester City e il Napoli è ingiudicabile. La disparità numerica rende il match di ieri un evento a cui è impossibile costruire un giudizio. La cosa più importante è che il Napoli si porti dietro la consapevolezza di aver fatto un salto di livello importante a pieno merito.”

Andando dritto al nocciolo, Borghi smonta l’episodio chiave – l’espulsione – con un tocco di realismo brutale, ricordando che in Champions non ci sono sconti per chi vacilla. È come se il calcio europeo fosse un’arena dove le “micro sbavature” ti fanno pagare il conto salato, a differenza della Serie A, che spesso chiude un occhio su questi dettagli.

“Nell’episodio chiave della partita, ovvero l’espulsione di Di Lorenzo, ci sono le micro sbavature di Beukema che cerca l’anticipo sull’avversario a cui gli rimbalza addosso e di Di Lorenzo che sbaglia di un millisecondo il tempo dell’intervento. In Serie A queste micro sbavature non le paghi, mentre in Champions League paghi il conto per tutti e torni a casa a pensarci sù. Il Napoli è salito di livello, gioca in una competizione di un livello più alto. La lezione si è presentata agli azzurri alla prima partita di Champions, adesso si deve continuare a lavorare, a prendere consapevolezza, superando altri limiti poiché c’è una strada da fare. Il Napoli ha tutte le carte per passare il turno, ma deve mantenere il ritmo a questo livello. La partita è stata preparata nel modo giusto secondo me. Il Manchester City non è più quello di alcuni anni fa, è una squadra reduce da una stagione talmente orripilante da sembrare incredibile. Quando, però, affronti campioni di questo livello le micro sbavature le paghi. Parliamoci chiaro: Il Napoli ha fatto tanto bene nel primo anno, adesso è salito di livello e questo ti chiama ad un’ulteriore crescita. Il percorso è solo iniziato.”

Alla fine, Borghi dipinge un quadro schietto: il Napoli ha fatto passi da gigante, ma questa è solo l’inizio di un cammino tortuoso. Con un pizzico di sarcasmo, sottolinea che affrontare giganti come il City significa crescere o soccombere, e gli azzurri devono raddoppiare gli sforzi per non finire schiacciati dalla competizione. È un richiamo diretto a non illudersi, perché nel calcio d’élite, le favole finiscono presto se non si è pronti a pagare il prezzo.

Ultim'ora

Borghi: In Serie A, microerrori di Di Lorenzo e Beukema...
Bologna, Zortea spara: più pressioni dai fantallenatori che dall’allenatore
De Paola frena l’entusiasmo su Pio Esposito: “Prima i gol,...
Pioli ammette: Fiorentina troppo timida con Napoli, ma riscatto dopo...
Marelli: Rosso a Di Lorenzo ingiusto, Haaland innocente in quel...
Di Lorenzo ammette il disastro: “Ho rovinato il ritorno in...
Montervino punzecchia Conte: “Soddisfatto dell’avvio? Non ne siamo sicuri”
Orlando bacchetta Napoli: “Non bocciato, ma rivedibile… solo con gli...
Inter-Sassuolo: Frattesi e Lautaro pronti a dominare, ecco la probabile...
Champions impazzita: Maradona esaurito per lo Sporting, tifosi scatenati!
Ligue 1 in Italia: il campionato francese conquista gli spettatori...
Napoli-Pisa, Conte prepara turnover: Possibili 5 cambi per non strafare...
Agente Donnarumma difende la reazione: “I cori erano provocazione, ha...
Fabregas: “Il disastro City-Napoli non succede mai in Italia”
Atalanta, guai senza fine per Juric: Scalvini ko di nuovo,...
Fabregas: “Il disastro del City contro il Napoli non accade...
Fabregas: “Al City è andata bene contro il Napoli, in...
Scontro acceso Auriemma-Capuano su Sportitalia: “Il Napoli male? Basato su...
Beukema non si arrende: “Abbiamo dato tutto, ora uniti e...
Sabatini non le manda a dire: “De Bruyne è una...
Gasperini nei guai per il derby romano: due titolari a...
Iannicelli attacca: Rosso a De Bruyne è un errore clamoroso...
Juan Jesus: De Bruyne un campione al livello di Totti...
Juventus pronta a scaricare il portiere? Tudor conferma in conferenza
Chiariello ironizza su Haaland: “Quante palle ha toccato oltre al...
McTominay si sfoga: “In 10 è una lotta dura, ma...
Allegri e il Milan: “Spero di riavere Leao per non...
De Bruyne non cede: Caressa esalta il carisma di Conte...
Conte beffa il City con una mossa invisibile alle telecamere
Biasin: “Partita finita al 20′, cambiate quella regola! De Bruyne...
Ultim'ora
19 Settembre 2025 - 18:43 — Ultima alle 18:43
  1. Oggi