martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Bremer ko per nuovo intervento al ginocchio: saluta i campi fino al 2026

Juventus in ginocchio: Bremer out fino al 2026, che...

Agostinelli avverte il Napoli: “A Torino sarà una trappola letale”

#AttenzioneConte Non SottovalutareTorino! L'avvertimento di Agostinelli ti ricorda che...

Napoli-Como: Parte la Fase 1 dei biglietti, i tifosi si scatenano!

È partita la Fase 1 per i biglietti di...
PUBBLICITA

Borghi svela: Il Napoli può comprare un giocatore dalla qualità cristallina, colpo che potrebbe far discutere!

Quando il mercato si accende, le chiacchiere volano: colpi, nomi e strategie nel caos del calcio! #Calciomercato #DAZN #RadioMarte #Calcio

La parola a Stefano Borghi, telecronista e esperto di calcio spagnolo di DAZN, che ha deciso di rompere il silenzio sul mercato durante un’intervista a Radio Marte. Senza mezzi termini, Borghi ha sciorinato una serie di osservazioni che non lasciano spazio a facili interpretazioni.

Borghi ha dichiarato con tono deciso che "il mercato di gennaio non è mai facile e spesso si muovono pochissime pedine realmente importanti", smontando l’illusione che in inverno possano arrivare subito rinforzi capaci di rivoluzionare una stagione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ma non è tutto: sul Napoli, ha sottolineato che "la squadra è solida, ma il mercato deve essere fatto con razionalità e senza inseguire nomi a caso solo per fare rumore", un chiaro invito a non farsi prendere dall’hype fine a sé stesso e a mantenere i piedi ben saldi a terra.

Il telecronista non ha risparmiato critiche neppure alle strategie di qualche club, affermando che "alcune società sembrano più concentrate a fare affari di immagine che calciatori effettivamente utili alla rosa". Un colpo al cuore per chi pensa che il calciomercato sia solo una vetrina per spostare soldi e visibilità.

Insomma, Stefano Borghi a Radio Marte ci mette davanti a una realtà spesso ignorata: il calciomercato è una giungla, tra poche certezze e molte illusioni. Le squadre devono fare i conti con budget, tempistiche e soprattutto una programmazione seria, non solo proclami a vuoto.

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 13:20 — Ultima alle 13:20
  1. Oggi