sabato, Settembre 20, 2025

Da non perdere

Quarta giornata: Vlahovic titolare, Allegri scommette su Gimenez!

La quarta giornata di Serie A è qui, con...

UEFA favorisce i potenti: Pacchetto streaming unico per i Big 5 della Champions

UEFA Rivoluziona la Champions League per Incastare i Giganti...

Presidente del Pisa: “Napoli di ADL è il modello Serie A, ma lunedì potremmo stupire!”

Il presidente del Pisa, Giuseppe Corrado, non si trattiene...
PUBBLICITA

Braglia: Con 10 contro il City e limitare i danni? Napoli è una vera potenza, non ci sono storie

Braglia non le manda a dire: dramma portieri e analisi Champions

L’ex portiere Simone Braglia ha sparato a zero durante il suo intervento a Maracanà su TMW Radio, criticando apertamente le scelte difensive delle squadre e lodando con un tocco di sarcasmo le prestazioni italiane in Europa. Senza peli sulla lingua, ha affrontato temi scottanti come la difesa di Tudor e il destino dei portieri in Serie A. #calcio #champions #analisi

Braglia ha difeso l’approccio di Tudor verso Di Gregorio, ma con un’ironia tagliente che non risparmia nessuno. “Dico che da allenatore ha fatto bene a difendere il portiere. Detto questo non può mettere nelle condizioni Di Gregorio di non parare. L’attacco va bene, è prolifico, ma manca l’equilibrio. Il problema di fondo di Di Gregorio, di Sommer, e di altri, è che non si mette le condizioni il portiere di parare. La linea difensiva di tutte le squadre è troppo bassa. I portieri non hanno l’aiuto da parte della squadra. Troppi gol da fuori si stanno prendendo”. Insomma, per Braglia, i difensori sono più svogliati di un brunch domenicale.

Passando alla Juventus, Braglia la vede come un gruppo più unito rispetto al passato, ma non esita a puntare il dito sulla comunicazione di Tudor. “Ha più contenuti valoriali, ma ripeto, l’aspetto della comunicazione di Tudor non è positivo totalmente. Deve correre ai ripari per non diminuire l’autostima del portiere. Di Gregorio, se sbaglia più di una partita, deve farlo riposare una ovviamente, ma nelle sue dichiarazioni qualcosa stona”. Secondo lui, un po’ di autocritica non guasterebbe, altrimenti si rischia di demoralizzare i numeri uno come se fossero birilli.

Sul bilancio delle italiane in Champions, Braglia è stato diretto e un filo provocatorio. “Il Napoli è una grande squadra. Ottime parate di Milinkovic-Savic, ma Meret è più forte. Detto questo, ha fatto quello che doveva fare Milinkovic ed era logico che 10 contro 11 avesse più lavoro da fare. Il City è il City, aver limitato il passivo vuol dire che è una grande squadra”. Niente mezze misure: elogia il Napoli, ma ricorda che contro mostri sacri come il City, stare in piedi è già un miracolo.

Per l’Inter, Braglia apprezza il coraggio con Pio Esposito, chiamandolo fuori come una mossa audace. “Premio il coraggio di Chivu di far giocare in una partita importante un giovane. Menomale che ha fatto così. E’ stata data una chance a lui ed è importante. Darei ancora riposo a Lautaro e sfrutterei la freschezza di Pio Esposito”. Un consiglio spregiudicato: meglio i giovani freschi che i veterani stanchi, senza tanti giri di parole.

Infine, sul Milan a Udine, Braglia è ottimista ma realista. “Per me può fare risultato a Udine. Vedo un Milan in crescita, anche se l’Udinese ha fatto vedere cose strabilianti”. Con un tono un po’ irriverente, suggerisce che i rossoneri potrebbero stupire, ma solo se smettono di sottovalutare avversari “strabilianti” come l’Udinese. In sintesi, Braglia dipinge un calcio italiano pieno di difetti, ma con margini per rimbalzare.

Ultim'ora

Braglia: Con 10 contro il City e limitare i danni?...
Quarta giornata: Vlahovic titolare, Allegri scommette su Gimenez!
UEFA favorisce i potenti: Pacchetto streaming unico per i Big...
Presidente del Pisa: “Napoli di ADL è il modello Serie...
Cittadella DG: “Pleased Ambrosino Joined Us and Is Making Strides”
Inter punta su Meret per il dopo Sommer: il Napoli...
Salvione: Napoli più tosta dopo Manchester, su De Bruyne d’accordo...
Adani: Inter resta solida, ma Napoli è già un passo...
Napoli-Pisa: Conte mescola le carte, Meret riprende posto, Buongiorno escluso,...
Bologna-Genoa, moduli speculari: Italiano ribalta tutto con sei cambi
Milan blinda la trasferta: residenti Campania esclusi dalla sfida con...
Di Lorenzo spacca: contro il Pisa entra nella top 13...
Bianchi: “Napoli è il dominatore, le altre partono alla pari”
De Paola difende Napoli: “L’unica con vero gioco europeo, non...
Marchisio sfida il Napoli: “Se la Juve resta vicina, poi...
Manna accelera per gennaio: occhi sul talento Damar, classe 2004,...
Toldo elogia Meret: “Non se ne parla, ma quanti vincono...
Chiariello attacca: “20′ agli Europei e stop, Napoli è una...
Atalanta in subbuglio: Lookman rientra, ma i tifosi lo definiscono...
Pisa, debacle in Serie A: ultimi per occasioni e l’unico...
Napoli-Pisa: Sold-out mancato, restano un centinaio di biglietti disponibili per...
Ex campione azzurro Bereszynski sceglie il Palermo: una mossa audace...
De Bruyne domina e insegna calcio ai semplici mortali
Conte snobba la stampa: Nessuna conferenza post-Champions prima del Pisa
Napoli vs Pisa: Lavezzi fa tripletta nel 2007, e gli...
Lucca pronto a stupire da titolare: un gol da ex...
De Bruyne prova a sfidare Maradona, ma il suo stile...
Da Pisa: Gilardino schiera Stengs e Cuadrado per sfidare Maradona
Milan, Leao è in forma: Tornerà contro il Napoli, guai...
Manchester City non cede: l’Etihad conferma il dominio inevitabile
Ultim'ora
20 Settembre 2025 - 16:13 — Ultima alle 16:13
  1. Oggi