Braglia analizza le sfide del calcio italiano: dai dubbi della Juve al futuro del Napoli #JuventusMilan #SerieA #RomaForte #CalcioItaliano
Nell’ambiente del calcio italiano, le partite e le prestazioni dei top club continuano a suscitare dibattiti accesissimi. L’ex portiere Simone Braglia ha espresso opinioni dirette e senza filtri su alcune questioni chiave, evidenziando le fragilità e le aspettative dei team in lizza.
Partendo dalla sfida tra Juventus e Milan, con il ritorno di Allegri e Rabiot a Torino, Braglia non ha risparmiato critiche alle incertezze bianconere. “La differenza sono le certezze del Milan e i dubbi della Juve. C’è entusiasmo da parte del Milan, questa partita credo dia anche un indirizzo di quale sarà il campionato del Milan. Se la Juventus dovesse perdere, non andrebbe proprio bene. Se perdi contro il Milan ci sarebbe un contraccolpo psicologico che si ripercuoterebbe sulle prossime altrettanto dure settimane”.
Passando al confronto tra Modric e Yildiz, Braglia ha messo in luce le differenze nei ruoli, con un tocco di realismo brutale. “Sono due ruoli diversi però. Per me in questa partita vince Yildiz, come prestazione. Perché ci sarà una marcatura asfissiante sul milanista, per non farlo ragionare.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Allarme per Conte: Ottobre con la media punti peggiore da febbraio, disastro in vista
Brambati dubbioso su De Bruyne: “Vieni per giocare, non per crogiolarti al sole”
De Paola: Il Napoli domina a centrocampo, gli avversari non reggono il passo!
Damiani: De Bruyne è già un fenomeno, Hojlund l’acquisto che tutti invidiano
Sull’impiego di Leao dall’inizio, Braglia è stato categorico nel definire i rischi per il Milan. “No, diventerebbe troppo rischioso in un Milan che ha solo due traguardi”.
Per quanto riguarda la Roma, Braglia ha ribadito con convinzione il potenziale della squadra, elogiando il tecnico in modo schietto. “Per me la Roma è una delle favorite per vincere il campionato, lo confermo. Oggi contano i risultati, perchè da lì si crea entusiasmo. Da qui costruisci le vittorie future. Le capace di Gasperini e la malleabilità del tecnico vincerà su tutte le negatività”.
Infine, toccando il tema di Conte e la necessità di recuperare McTominay, Braglia ha legato il discorso all’esperienza internazionale del Napoli, sottolineando come possa essere decisiva per obiettivi ambiziosi. “Il Napoli farà esperienza per la Champions. E’ una squadra più europea che italiana, ma servirà tutta questa esperienza per poter puntare a un obiettivo prestigioso come la Champions”.
In un calcio sempre più competitivo, queste analisi rivelano le spine nel fianco delle grandi squadre, con il rischio di cadute psicologiche e la necessità di una mentalità solida per dominare.