[insta_stories]
venerdì, Novembre 14, 2025

Da non perdere

Infortuni Napoli: l’esperto avverte, guai grossi per la squadra. Conte, è ora di svegliarti!

#ForzaNapoli, gli infortuni ci stanno spezzando il cuore: l'esperto...

Napoli ci riprova: nuovi contatti per un big dalla Liga, Forza Azzurri!

#ForzaNapoliSempre: Manna al lavoro per un bomber dalla Spagna!...

Anguissa abbattuto dopo l’infortunio, i compagni provano a tirarlo su con messaggi. Che pena per il Napoli!

#ForzaNapoli, la delusione di Anguissa per questo maledetto infortunio...

Mainoo al Napoli incagliato: quei diavoli rossi alzano un muro inutile!

#ForzaNapoli, il sogno Mainoo si allontana: un talento che...
PUBBLICITA

Brambati rivela: “Il Napoli ha cercato di ingaggiare Singo! Era la prima scelta di Conte…”

Critiche al Mercato del Calcio: La Visione di Massimo Brambati

Massimo Brambati, ex calciatore, ha recentemente condiviso il suo punto di vista durante un’intervista a Radio Goal, trasmessa su Radio Kiss Kiss Napoli. Secondo Brambati, è fondamentale esaminare di nuovo alcune dinamiche del mercato calcistico che creano significative difficoltà a chi deve costituire le squadre.

Riforme Necessarie nel Mercato Calcistico

Brambati sostiene che le attuali regolamentazioni del mercato non tengono adeguatamente conto delle complicazioni pratiche affrontate dai club. Queste norme, afferma, non facilitano il lavoro di chi deve strutturare le squadre in modo competitivo, spesso aggiungendo ostacoli piuttosto che ridurli.

Sfide per i Dirigenti delle Squadre

Gli amministratori delle squadre di calcio si trovano spesso a dover navigare tra complesse regole di mercato che possono limitare notevolmente le loro capacità di formare squadre forti e armoniose. Brambati suggerisce che una revisione delle normative potrebbe alleviare parte di queste pressioni, rendendo il lavoro dei dirigenti più gestibile.

Impatto delle Regole sul Calcio Moderno

In conclusione, Brambati insiste che, senza una revisione delle normative, il calcio moderno rischia di allontanarsi dagli ideali sportivi a causa di vincoli burocratici e amministrativi. È essenziale, secondo lui, che tali regolamentazioni siano adattate per migliorare la qualità del gioco e facilitare una gestione più fluida delle squadre.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale