[insta_stories]
giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Conte e i permessi: Reginaldo, suo ex, spara: “Lo faceva già ai tempi di Siena”

#ForzaNapoli, Reginaldo parla chiaro sul nostro momento azzurro! Che...

Parma nel caos: Suzuki out per operazione in Giappone, salterà la sfida col Napoli. Che regalo per noi!

Il Parma senza il suo estremo difensore: un'opportunità d'oro...

Paganini a Conte: “Torni a Torino? Alla Juve, casino come Kvaratskhelia e il Napoli!”

Guai seri per la Juventus e orgoglio per il...

I Azzurri del Napoli al reparto Pediatria: un gesto top che scalda i cuori, da veri eroi partenopei!

#ForzaNapoliSempre: I nostri eroi in blu portano sorrisi ai...
PUBBLICITA

Brambati suggerisce che una dichiarazione di Motta spieghi la scelta della Juventus di non ingaggiare Conte.

In una recente intervista a TMW Radio durante il programma Maracanà, Massimo Brambati, ex calciatore e procuratore, ha espresso il suo punto di vista riguardo alla Juventus, suscitando una serie di riflessioni sulla gestione delle assenze da parte dell’allenatore Massimiliano Allegri.

Il dibattito sulle assenze

Brambati ha sottolineato come, nonostante le attuali discussioni sulle assenze nella squadra, non vi era lo stesso livello di attenzione quando Allegri si trovava in una situazione simile. Secondo l’ex calciatore, “Sento qualcuno che parla di assenze, ma quando ce le aveva Allegri nessuno lo diceva”. Questa dichiarazione ha immediatamente sollevato interrogativi su come vengono trattate le problematiche interne del club torinese rispetto al suo staff tecnico.

Riflessioni sui media e la Juventus

Le osservazioni di Brambati non si limitano solo a difendere Allegri ma anche a mettere in discussione l’atteggiamento dei media e di alcuni esperti del settore. La percezione delle problematiche logistiche e gestionali del team sembra, infatti, essere percepita e comunicata in modo differente a seconda delle circostanze e delle persone coinvolte. Questo doppio standard nella narrazione mediatica richiama l’attenzione sul bisogno di un approccio più equilibrato nell’analisi delle prestazioni sportive della Juventus.

Il contesto della competizione

Queste considerazioni emergono in un contesto in cui la Juventus rimane uno dei club più seguiti e discussi del panorama calcistico italiano. La capacità di Allegri di gestire le assenze e di ottenere risultati nonostante le difficoltà è solo uno degli aspetti che continua ad alimentare il dibattito sulle dinamiche interne del club e sulla sua competitività nel campionato.

Fonte Verificata