sabato, Luglio 12, 2025

Briatore: “Alta 2 centimetri con quel bordo spesso. La pizza napoletana è come una gomma da masticare”

Da non perdere

Manna: Offerta da 15 milioni dal Napoli, ma il club non vuole salire oltre quella cifra

Napoli ferma l'offerta per il giocatore: niente rilanci oltre...

Insigne punta al ritorno in Italia: ingaggio da 2,5 milioni e una squadra in vetta alla sua lista

Lorenzo Insigne vuole il grande ritorno in Serie A:...

Napoli sotto pressione: Osimhen punta solo alla Turchia dopo tensioni in squadra

Trattativa Osimhen: De Laurentiis aspetta il via libera da...
PUBBLICITA

Nel corso di una puntata del programma radiofonico "La Zanzara" su Radio 24, l’imprenditore Flavio Briatore ha espresso alcune dichiarazioni che hanno sollevato numerose discussioni. Con l’apertura di Crazy Pizza a Napoli ormai imminente, Briatore ha commentato: "In Italia non abbiamo neanche valorizzato la pizza, è tutta gente che ha una pizzeria, due pizzerie, tre pizzerie. Noi le nostre le stiamo esportando fuori dall’Italia. C’è la pizza alta 2 centimetri come quella napoletana, con quel cordone attorno, e quella sottile come la nostra. Quella alta non mi piace, sembra di avere un chewing gum."

Controversie sulla diversità delle pizze

Le parole di Briatore hanno immediatamente scatenato reazioni polarizzate, alimentando un dibattito acceso sulla diversità delle pizze e sul valore della tradizione culinaria italiana. L’affermazione secondo cui l’Italia non ha valorizzato adeguatamente la pizza ha colpito al cuore una delle specialità più emblematiche della cucina italiana. Briatore ha contrastato la pizza napoletana, con la sua caratteristica altezza e il "cordone attorno", alla sua versione più sottile, sottolineando una preferenza personale che ha infastidito molti appassionati della variante tradizionale.

Flavio Briatore e l’espansione internazionale di Crazy Pizza

La strategia di Briatore di espandere il marchio Crazy Pizza all’estero si inserisce in un contesto di globalizzazione del cibo italiano. Mentre molti piccoli imprenditori locali si concentrano su un numero limitato di pizzerie, Briatore ha puntato sull’internazionalizzazione, esportando il suo modello di business oltre i confini nazionali. Tuttavia, questa visione imprenditoriale ha sollevato interrogativi sull’autenticità e sul rispetto dei valori tradizionali della cucina italiana.

Le dichiarazioni di Briatore riflettono una visione che privilegia l’espansione e la trasformazione delle tradizioni culinarie italiane in un contesto globale, senza però tener conto del valore e della storia che esse racchiudono. La reazione del pubblico e degli esperti del settore evidenzia quanto sia delicata la questione del mantenimento dell’autenticità nella cucina tradizionale italiana, specialmente quando si confronta con nuove interpretazioni e modelli di business.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale


Ultim'ora

Insigne punta al ritorno in Italia: ingaggio da 2,5 milioni...
Napoli sotto pressione: Osimhen punta solo alla Turchia dopo tensioni...
Osimhen nel mirino dell’Al-Hilal, nuova offerta ufficiale al Napoli in...
Juventus si affida a Modesto per il grande ritorno. Ngonge...
De Laurentiis non cede: scartata offerta con fideiussione YapKredi, trattativa...
Osimhen, Al-Hilal rilancia l’offerta: le novità e l’ultima dal Galatasaray
Lucca, il Napoli rompe gli indugi: De Laurentiis scende in...
Dimaro, Napoli pronto a sorprendere con due novità che fanno...
Osimhen al Galatasaray: l’offerta che ha convinto il Napoli, oggi...
Beukema vicino al Napoli ma oggi si presenta al raduno...
Ngonge pronto a scendere in campo di più: il belga...
Beukema si unisce al Bologna oggi: dettagli su firma e...
Osimhen nel mirino del Galatasaray: offerta da 75 milioni in...
Scontro Vlahovic-Juventus: l’estate del gelo intensifica le tensioni
Napoli accelera per Lucca: Manna spinge l’operazione in corso
Schwoch: Lang può essere decisivo. La mia scelta tra Nunez...
Bellinazzo: Il Napoli fa bene a richiedere garanzie ai club...
Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Sabato 12...
Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Sabato 12...
Osimhen verso il Galatasaray: Romano, “Giornata folle, manca ancora l’ok...
Ndoye al Napoli: Romano spiega, dipende dagli equilibri economici per...
La Sampdoria affida la panchina al nuovo allenatore per rilanciare...
Braglia: “Il Napoli potrebbe diventare la nuova Juventus se continua...
Cammaroto svela il Napoli pronto al colpo con Ramadani per...
Osimhen-Galatasaray, Romano: Napoli respinge nuova offerta turca e insiste su...
Pedullà: Napoli punta a chiudere due acquisti entro mercoledì, affare...
Paredes spinge per Dybala al Boca Juniors, la risposta della...
Orlando elogia De Laurentiis: “È il numero uno da tempo....
Osimhen-Galatasaray: Dalla Turchia, avvio dei pagamenti in due rate!
Sportitalia: Napoli blocca Lucca solo quando Nunez diventa impossibile per...
SportNapoli è in caricamento