Briatore insulta i napoletani e Simeone non ci sta! #OrgoglioNapoli #ForzaPartenopei #DifendiamoNapoli
Ah, che peccato che certi “signori” come Flavio Briatore non capiscano l’anima vera di Napoli! Come tifoso del Napoli, mi sale il sangue alla testa quando sento queste offese sterili, che dipingono noi partenopei come qualcosa da sottotitolare, come se il nostro dialetto fosse una barriera invece che un tesoro. E per fortuna, c’è chi risponde al volo, come il consigliere comunale Nino Simeone, che ha replicato con il fuoco negli occhi alle invettive di Briatore sui napoletani e su quella stupida storia dei sottotitoli per “capirci”.
Immaginatevi la scena: un imprenditore che butta lì commenti da quattro soldi, offendendo un’intera città piena di passione, cultura e, sì, di tifosi come me che vivono per il calcio e per il nostro Napoli. Simeone, con quel piglio da vero napoletano – schietto, diretto e senza peli sulla lingua – ha mandato al diavolo queste sciocchezze, difendendo l’orgoglio della nostra gente. Napoli: quelle sette vittorie non le meritiamo. Ah, se ci fosse ancora Lukaku!
Napoli, che debacle: l’ennesima lezione oggi. Quella cessione l’hanno gestita con troppa superficialità.
Maradona vs Messi: il vero fenomeno? Moreno azzecca la risposta, e quasi tutti applaudono!
Conte nervoso come al solito? Meglio una gita a Marechiaro per calmarsi, suggerisco io da laziale!
E voi, cari amici partenopei, sapete quanto è importante questo? Non è solo una replica politica, è un urlo di orgoglio per tutti noi che ogni domenica gridiamo “Forza Napoli!” allo stadio. Simeone ha fatto quello che tanti di noi vorrebbero fare: zittire chi ci sottovaluta, ricordando al mondo che i napoletani non hanno bisogno di sottotitoli per brillare. Anzi, siamo noi che illuminiamo l’Italia con il nostro spirito indomito, proprio come la squadra che ci rappresenta.
In conclusione, questa storia ci ricorda che l’unità è la nostra vera forza – in politica, come sul campo da gioco. Viva Napoli e chi la difende, perché noi non ci arrendiamo mai!

