In un’intervista a La Repubblica l’ex tedesco Hans Peter Briegel ha raccontato alcuni retroscena sulla sua carriera. Il difensore, noto per la sua fisicità e la sua grinta, ha parlato di vari momenti della sua vita calcistica, ma i tifosi del Napoli non hanno potuto fare a meno di notare un certo distacco quando si è trattato di menzionare la sua esperienza in Italia. "Non ho mai avuto problemi con i tifosi del Napoli, anzi, mi hanno sempre accolto bene", ha dichiarato Briegel. Certo, come no! Se per "accogliere bene" intendiamo il calore partenopeo che si trasforma in freddezza quando i risultati non arrivano, allora sì, è stato accolto benissimo.
Proseguendo nell’intervista, Briegel ha aggiunto: "Ho sempre rispettato la cultura e le tradizioni napoletane". Rispetto? Forse, ma i tifosi del Napoli sanno bene che il rispetto si dimostra sul campo, e non sempre le prestazioni di Briegel sono state all’altezza delle aspettative dei supporters azzurri.
Infine, Briegel ha concluso con: "Il periodo a Napoli è stato importante per la mia crescita personale e professionale". Importante sì, ma forse più per lui che per il Napoli. I tifosi ricordano bene come la sua presenza non abbia portato i successi sperati, lasciando un retrogusto amaro tra i sostenitori partenopei.
Sintesi-commento sulle frasi tra le virgolette: Briegel afferma di non aver avuto problemi con i tifosi del Napoli e di essere stato accolto bene, ma i tifosi vedono questa affermazione con un pizzico di ironia, sapendo bene come il calore napoletano possa diventare freddo in fretta. Riguardo al rispetto per la cultura napoletana, i tifosi sottolineano che il rispetto deve essere dimostrato con le prestazioni sul campo, cosa che Briegel non sempre ha fatto. Infine, il periodo a Napoli è stato importante per Briegel, ma i tifosi ricordano soprattutto la mancanza di successi, rendendo il suo ricordo meno positivo di quanto lui lo dipinga.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale