Bruno Conti, l’ex campione del mondo 1982, ha recentemente condiviso un aneddoto curioso in un’intervista, riguardante la celebre canzone di Francesco De Gregori. Durante il racconto, Conti ha sottolineato come la musica e il calcio abbiano avuto un legame particolare nel suo percorso.
Un omaggio inatteso
Secondo quanto rivelato, Conti è convinto che "la canzone di De Gregori parli proprio di me". Nelle sue parole si evince un profondo legame affettivo con il brano, che ha marcato in modo indelebile la carriera e la vita personale dell’ex calciatore.
L’importanza delle parole
Alla domanda specifica sull’impatto dell’arte nella sua interpretazione del calcio, Conti ha spiegato che "l’importanza delle parole e della musica è stata fondamentale" per lui.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Da Bologna: Quel campione temutissimo e rispettato è il vero motore del Napoli, non c’è storia!
Il vero perché Italiano ha evitato il Napoli: il retroscena nascosta!
Serginho a pezzi: “La sigaretta elettronica ha portato via mio figlio” – Un dramma che scuote il calcio.
Ziliani: “Juve, dal mese prossimo tempesta di guai in arrivo alla Continassa!”
Questa nuova rivelazione di Bruno Conti offre uno sguardo unico sui retroscena di una delle grandi leggende del calcio italiano, svelandone una dimensione personale inedita e rafforzando il legame tra sport e cultura nel mondo del calcio.
Bruno Conti: “A chi era dedicata ‘La leva calcistica del ’68’? De Gregori mi fece una confessione”
In un’intervista l’ex campione del mondo Bruno Conti ha rivelato un aneddoto sulla famosa canzone di Francesco De Gregori.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

