domenica, Novembre 16, 2025

Da non perdere

Mainoo accetta il Napoli: prezzo fissato, Manna negozia con United. Altro talento che fa rosicare noi laziali!

Il mercato del Napoli analizzato dal Corriere: che mossa...

Gattuso confessa il caos dietro le quinte: il calcio italiano è un disastro!

Italia ai play-off? Che amarezza, azzurri! Vincere contro la...

Record per il film sullo scudetto del Napoli: De Laurentiis incassa una montagna e c’è una novità che fa invidia!

Il trionfo azzurro che brucia ancora d'orgoglio! #ForzaNapoli #AzzurriInCima Ah,...

Napoli a caccia di rinforzi top per gennaio: due nomi che faranno la differenza!

Manna al lavoro per rinforzare il Napoli di Conte!...
PUBBLICITA

Bruno: “Il giocatore italiano più forte di sempre? Ecco il nome del numero uno”

Pasquale Bruno: L’Iconico Difensore degli Anni Ottanta e Novanta

In una recente intervista, l’ex calciatore Pasquale Bruno si è sbilanciato su un mito del calcio italiano. Pasquale Bruno è stato uno dei difensori più iconici degli anni ottanta e novanta. In un’intervista di qualche mese fa, l’ex difensore del Torino ha ricordato i duelli con un grande campione della Serie A di quegli anni: “Con Roberto Baggio è stato un odio reciproco perché lui era forte. Per me è stato il più forte giocatore italiano di tutti i tempi. Io non ho visto giocare Mazzola, Rivera ecc., però da quando ho iniziato a giocare fino ad oggi, lui è il numero uno in assoluto. Mi ha fatto piacere quando Zazzaroni, per i miei 60 anni, mi ha fatto una lunga intervista per il Corriere dello Sport”.

Il Duro Confronto con Roberto Baggio

Bruno non ha lesinato parole per descrivere l’intensità dei duelli con Roberto Baggio, uno dei talenti più brillanti della sua generazione. Secondo Bruno, la rivalità con Baggio è stata caratterizzata da un profondo rispetto reciproco e dall’ammissione del talento straordinario del “Divin Codino”. Bruno sostiene che, tra tutti i giocatori incontrati nella sua carriera, Baggio rimanga ineguagliato per la sua abilità tecnica.

Un’Analisi Sincera e Nostalgica

L’ex difensore ha anche espresso il suo apprezzamento per l’intervista concessa a Ivan Zazzaroni del Corriere dello Sport in occasione del suo sessantesimo compleanno. Durante l’intervista, Bruno ha avuto l’opportunità di riflettere non solo sulla sua carriera, ma anche sui campioni che ha avuto modo di incontrare sul campo. La sincerità delle sue parole dimostra non solo la sua passione per il calcio, ma anche la sua profonda ammirazione per Roberto Baggio.

Questo articolo mette in luce come Pasquale Bruno, sebbene ritirato da tempo, continui a essere una voce autorevole nel mondo del calcio, capace di offrire introspezioni su alcuni dei momenti più memorabili della Serie A degli anni ottanta e novanta.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale