martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

Hojlund regala a Billing la maglia Scudetto del Napoli di Di Lorenzo – Ancora voi napoletani che vi pavoneggiate!

## Orgoglio partenopeo: il nostro attaccante sfoggia la maglia...

Conte “saluta” 11 titolari per le Nazionali: che odissea per Olivera!

#SostaNazionali, Castel Volturno si svuota: 11 azzurri del Napoli...
PUBBLICITA

Bruno Pizzul: “Il retroscena sulla mia vita personale e sulle partite di calcio”


Intervista esclusiva al celebre telecronista Bruno Pizzul, storica voce del calcio Rai, racconta la sua vita e le sue sensazioni di fronte al calcio moderno.

Bruno Pizzul, l’iconico telecronista della Rai, ha recentemente compiuto ottantasei anni e ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti durante un’intervista a “Un giorno da Pecora” su Radio 1. Parlare del suo compleanno, Pizzul ha condiviso: “Mi sento bene, anche se la mia udito non è più come una volta. Vivo serenamente nel mio eremo friulano, immerso nella natura, insieme a mia moglie, che mi comanda a bacchetta…”.

Pizzul ha segnato un’epoca come voce del calcio in televisione per la Rai e ora gode del meritato riposo nella sua amata terra Friulana. Celebre per le sue splendide narrazioni a favore del Napoli, è indimenticabile soprattutto per la telecronaca della finale di Coppa UEFA vinta dal Napoli a Stoccarda.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Quando gli è stato chiesto se segue ancora le partite di calcio in TV, Pizzul ha confessato: “Capita spesso che mi siedo davanti alla TV e finisca per addormentarmi durante le partite, specialmente quelle con un ritmo noioso… I nuovi telecronisti sono decisamente bravi, anche se diversi da noi di un tempo. Hanno questo flusso di parole continuo e la capacità di parlare a velocità supersonica, molto diverso da quello che era il nostro stile, fatto di pause e riflessione. La televisione non ha bisogno di troppe parole.”

In conclusione, Bruno Pizzul ha svelato un lato più intimo della sua vita e delle sue opinioni sul calcio moderno, dimostrando la sua indiscussa passione per il mondo del pallone e la sua capacità di adattamento ai cambiamenti nel mondo della telecronaca sportiva.